Ticino, 11 dicembre 2020

Obbligo generalizzato delle mascherine per i docenti di scuola elementare ma non in aula

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha comunicato alle direzioni degli istituti scolastici comunali che a partire da lunedì 14 dicembre entrerà in vigore l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina per i docenti di scuola elementare. La misura intende contenere l’aumento delle quarantene di classe in queste scuole.


I piani di protezione adottati nelle scuole comunali contro la pandemia Covid-19 hanno sin qui dato prova di grande efficacia nel perseguimento dell’obiettivo. Prova ne sia che tra il 31 agosto e il 26 novembre 2020 solo una delle 803 sezioni complessive di scuola elementare del Canton Ticino ha dovuto essere posta preventivamente in quarantena. Ciò nonostante nelle ultime settimane si è verificata un’improvvisa accelerazione; sette le quarantene di classe riscontrate.

Anche alle scuole elementari, come per tutti gli altri ordini scolastici, è lecito supporre che la diffusione del virus all’interno degli istituti sia data da fattori esterni, quindi
non riconducibili all’organizzazione del sistema didattico. È però vero che l’aumento delle quarantene di classe anche in questo ordine scolastico complica non poco la funzionalità della didattica in presenza e impedisce agli allievi interessati di mantenere regolari relazioni con i propri docenti, fondamentali dal punto di vista pedagogico. Da qui la necessità di potenziare i piani di protezione anche delle scuole elementari con l’introduzione obbligatoria delle mascherine chirurgiche per i docenti.

L’obbligo sopraccitato vale anche per i docenti delle scuole dell’infanzia, ma solo negli spazi scolastici comuni (atrii, corridoi, aule docenti, piazzali). Non vi sono infatti elementi che giustifichino la stessa misura adottata anche nelle aule per la scuola elementare. Sia il numero limitatissimo di contagi sia l’esigenza pedagogica che vuole un rapporto visivo diretto fra bambini e docenti, inducono chiaramente a evitare l’obbligo dell’uso della mascherina in aula per il docente di scuola dell’infanzia.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto