Mondo, 06 dicembre 2020

Nelle Canarie migliaia di migranti in pochi mesi, "una polveriera pronta a esplodere"

Negli ultimi mesi le Isole Canarie sono confrontate con un importante afflusso di migranti che sta mettendo sotto pressione le autorità e la popolazione locali. Come riferisce l'agenzia stampa AP, quasi 17'000 migranti sono arrivati quest'anno, un numero che ha travolto una struttura temporanea d'accoglienza nel porto di Arguineguin a Gran Canaria, originariamente progettata per ospitare 400 persone, con la conseguenza che molti migranti dormono sul cemento e passano ore esposti alla luce diretta del sole.

L'Associated Press ha riferito che i funzionari spagnoli hanno aperto una struttura secondaria per circa 200 persone per cercare di alleviare un po' la pressione. La Reuters ha riferito che venerdì il governo spagnolo ha anche promesso di aprire altre strutture in grado di ospitare 7'000 migranti.

I politici locali e i gruppi umanitari hanno criticato il modo in cui il governo spagnolo ha gestito l'ondata di immigrati, la maggior parte dei quali proviene dal Marocco e dal Senegal.

"Riconosco che dobbiamo essere autocritici perché a un certo punto, forse le condizioni del porto di Arguineguin non erano le più adatte agli esseri
umani", ha detto il ministro della Difesa Margarita Robles alla televisione pubblica spagnola, TVE, citato da AP.

"Abbiamo una crisi umanitaria" nelle Isole Canarie e "nessuno deve guardare dall'altra parte", ha detto.

La parlamentare originaria dalle Canarie Ana Oramas è andata oltre, dicendo al Parlamento spagnolo che la situazione era una "polveriera". "Le Isole Canarie sono un vulcano che aspetta di esplodere", ha detto.

Oltre ad aprire strutture, il governo spagnolo sta cercando di arginare il flusso di migranti attraverso mezzi diplomatici, ha riferito AP, citando recenti colloqui con il Marocco e il Senegal.

Le Isole Canarie sono già state un punto caldo per i migranti in passato. Nel 2006, 30'000 migranti avevano raggiunto l'arcipelago prima che un aumento delle pattuglie di polizia in mare non rallentasse il flusso.

Inoltre, all'epoca, la Spagna aveva stretto un accordo con i paesi africani da dove provenivano i migranti, promettendo aiuti finanziari in cambio di programmi di sviluppo, che hanno reso meno attraente per le persone lasciare il loro paese d'origine.

Guarda anche 

Il governo USA offre 1'000 dollari a ogni migrante clandestino che fa ritorno nel suo paese d'origine

Il governo americano ha annunciato lunedì che pagherà gli immigrati clandestini affinché si “auto-espulsino", ovvero facciano volontariame...
06.05.2025
Mondo

"Asilanti minorenni, c'è chi ci crede ancora?"

Il Movimento Giovani Leghisti esprime forte preoccupazione per l'attuale gestione dell'immigrazione irregolare, in particolare per quanto riguarda i cosiddetti &q...
01.05.2025
Svizzera

Il blackout che ha paralizzato la Spagna ha causato almeno cinque morti

Il gigantesco blackout  che ha colpito l'intera Spagna, poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia ha causato...
30.04.2025
Mondo

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto