Il presidente Vladimir Putin ha annunciato mercoledì l'inizio della vaccinazione su larga scala contro il coronavirus in Russia, a partire dalla prossima settimana. I medici e gli insegnanti saranno i primi ad avere la possibilità di vaccinarsi e la partecipazione sarà "gratuita e volontaria".
L'industria farmaceutica russa è pronta a raccogliere la sfida, ha detto Putin durante una teleconferenza del governo russo, mercoledì. Ha spiegato che la quantità di dosi della formula pionieristica 'Sputnik V' già prodotta raggiungerà i due milioni nei prossimi giorni,
"Le chiederei di organizzare il lavoro in modo da permettere l'inizio delle vaccinazioni su larga scala entro la fine della prossima settimana", ha detto il presidente al vice primo ministro Tatyana Golikova. Ha promesso di fare rapporto quando il governo sarà pronto a svolgere il compito, ma Putin ha risposto dicendo che non voleva un rapporto, ma un vero e proprio inizio delle vaccinazioni.
La partecipazione sarà volontaria e i cittadini russi riceveranno le vaccinazioni gratuitamente.
Golikova ha chiesto ai responsabili delle regioni russe di fornire rapporti sulla loro capacità di distribuire lo "Sputnik V." Mosca determinerà il volume delle forniture in base alla disponibilità delle attrezzature necessarie, alle condizioni di stoccaggio, al numero di personale addestrato e all'istituzione di punti di vaccinazione.
Putin ha anche salutato il lavoro degli scienziati russi, dicendo che "la produzione dello Sputnik V, il primo vaccino registrato al mondo contro l'infezione da coronavirus, è ciò che ci permette di iniziare la vaccinazione". Lo Sputnik V ha ricevuto l'approvazione da parte delle autorità russe in agosto, con gli studi clinici della Fase Tre in corso, con i primi risultati che sarebbero più che incoraggianti. A metà ottobre, la Russia ha registrato anche il suo secondo vaccino, l'EpiVacCorona.