Mondo, 01 dicembre 2020

Per protestare contro la chiusura degli impianti sciistici una località francese espone bandiere della Svizzera

Mentre in Europa si accentuano le tensioni internazionali sull'apertura o meno delle stazioni sciistiche durante il periodo natalizia, una località invernale francese ha trovato un modo originale per protestare contro la decisione del governo di tenere chiusi gli impianti sciistici: coprire di bandiere svizzere il municipio (vedi foto). È la trovata di Châtel, una località francese al confine con il Vallese, cantone con cui condivide la stazione sciistica "Portes du soleil" e a a cui la decisione del governo francese di tenere chiusi gli impianti sciistici evidentemente sta stretta.

La scelta delle autorità di Châtel la spiega il sindaco Nicolas Rubin con un messaggio su Facebook ripreso dal portale francese “L'Est Républicain”: "Simbolicamente, il municipio di Châtel accoglie i colori svizzeri. Un messaggio a Parigi per trarre ispirazione da quello
che può essere un lavoro concertato tra politici e attori della montagna", dice. Il sindaco ritiene che la decisione del governo francese di chiudere i propri impianti sciistici sia stata presa "troppo presto, senza consultazione, senza ascolto, con argomentazioni false e distorte".

Nell'ambito della zona franco-svizzera della Portes du Soleil, Châtel si troverà quindi in una nuova situazione, con impianti di risalita attivi sul lato svizzero e fermi sul lato francese. "Per noi è una doppia penalità perché il resort sul lato svizzero è aperto. Gli ospiti si dirigono tutti verso il lato svizzero, con il rischio di trasformarlo in una zona di contrazione con un enorme afflusso di persone. Mentre dalla nostra parte avevamo un grande spazio, con una frequentazione molto diminuita", spiega Nicolas Rudin in "L'Est Républicain".

Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto