Mondo, 01 dicembre 2020

Per protestare contro la chiusura degli impianti sciistici una località francese espone bandiere della Svizzera

Mentre in Europa si accentuano le tensioni internazionali sull'apertura o meno delle stazioni sciistiche durante il periodo natalizia, una località invernale francese ha trovato un modo originale per protestare contro la decisione del governo di tenere chiusi gli impianti sciistici: coprire di bandiere svizzere il municipio (vedi foto). È la trovata di Châtel, una località francese al confine con il Vallese, cantone con cui condivide la stazione sciistica "Portes du soleil" e a a cui la decisione del governo francese di tenere chiusi gli impianti sciistici evidentemente sta stretta.

La scelta delle autorità di Châtel la spiega il sindaco Nicolas Rubin con un messaggio su Facebook ripreso dal portale francese “L'Est Républicain”: "Simbolicamente, il municipio di Châtel accoglie i colori svizzeri. Un messaggio a Parigi per trarre ispirazione da quello
che può essere un lavoro concertato tra politici e attori della montagna", dice. Il sindaco ritiene che la decisione del governo francese di chiudere i propri impianti sciistici sia stata presa "troppo presto, senza consultazione, senza ascolto, con argomentazioni false e distorte".

Nell'ambito della zona franco-svizzera della Portes du Soleil, Châtel si troverà quindi in una nuova situazione, con impianti di risalita attivi sul lato svizzero e fermi sul lato francese. "Per noi è una doppia penalità perché il resort sul lato svizzero è aperto. Gli ospiti si dirigono tutti verso il lato svizzero, con il rischio di trasformarlo in una zona di contrazione con un enorme afflusso di persone. Mentre dalla nostra parte avevamo un grande spazio, con una frequentazione molto diminuita", spiega Nicolas Rudin in "L'Est Républicain".

Guarda anche 

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto