Mondo, 29 novembre 2020

Proteste e scontri in tutta la Francia per una nuova legge controversa sulla polizia

Erano più di centomila, 130'000 secondo il Ministero dell'Interno e 500'000 secondo gli organizzatori, a manifestare sabato in un centinaio di città francesi contro la legge sulla "sicurezza globale" e la violenza della polizia. Le proteste sono state marcate da violenti scontri in diverse città.

A Parigi la manifestazione è stata generalmente tranquilla nel pomeriggio per poi degenerare in scontri tra manifestanti e forze dell'ordine, che a fine giornata hanno usato i cannoni ad acqua nel punto di arrivo del corteo a Place de la Bastille. In totale sono state arrestate 46 persone a Parigi e nella regione. 23 membri delle forze di sicurezza sono stati feriti nella capitale e altri 14 nelle regioni fuori Parigi, ha detto il Ministero dell'Interno.

Gruppi di manifestanti hanno formato barricate e appiccato diversi incendi che hanno emesso grandi colonne di fumo e un odore pungente, riferisce un giornalista della testata "Russia Today" sul posto. Gli incendi che hanno colpito un chiosco, una fabbrica di birra e una facciata della Banque
de France sono stati portati sotto controllo intorno alle 18:00, mentre una parte della piazza è stata inondata di gas lacrimogeni, riferisce la stessa fonte.

Diverse migliaia di persone si sono riunite anche a Marsiglia, Rennes, Lille e Montpellier. "Queste leggi hanno lo scopo di mettere la museruola all'opposizione e alla resistenza", ha detto Thérèse Bourgeois della Lega dei diritti umani alla marcia di Marsiglia. Migliaia di persone hanno marciato a Lione, dove manifestanti e un poliziotto sono stati feriti da proiettili lanciati contro di loro durante uno scoppio.

In questo contesto di tensione, Emmanuel Macron è sceso nell'arena venerdì per denunciare "l'inaccettabile aggressione" del produttore Michel Zecler e "immagini che ci fanno vergognare", in riferimento a dei video che mostrano scena di violenza eccessiva da parte delle forze dell'ordine. Ha ribadito il suo invito al governo a fare rapidamente proposte "per combattere più efficacemente contro tutte le forme di discriminazione".

Guarda anche 

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Una manifestazione non autorizzata a sostegno della Palestina degenera in scontri e disordini a Berna

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna una manifestazione a sostegno della Palestina, che ha radunato quasi 2'000 persone. Il corteo si è formato intorno...
12.10.2025
Svizzera

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto