Mondo, 27 novembre 2020

Angela Merkel vuole chiudere gli impianti sciistici in tutta l'UE

La Germania chiederà all'Unione Europea di vietare l'apertura degli impianti sciistici fino al 10 gennaio, nonostante l'opposizione dell'Austria e la rabbia degli operatori del settore.

Dopo oltre sette ore di discussioni, Angela Merkel e i 16 stati regionali hanno deciso di rivolgere la loro attenzione all'UE, di cui la Germania detiene la presidenza del Consiglio fino alla fine dell'anno. La messa al bando degli impianti sciistici fa parte delle restrizioni annunciate in Germania, tra cui la chiusura di ristoranti, bar, locali culturali e club sportivi fino all'inizio di gennaio.

"Dobbiamo ancora fare uno sforzo (...) il numero di infezioni giornaliere è ancora troppo alto", ha spiegato il Cancelliere tedesco in una conferenza stampa.

In questo contesto, il governo tedesco consiglia vivamente ai suoi cittadini di non viaggiare all'estero durante le vacanze di Natale e di evitare le località invernali. "Tutti i viaggi d'affari e privati non essenziali, in particolare i viaggi turistici, compresi i viaggi all'estero per la stagione sciistica, dovrebbero essere evitati", dice il testo negoziato dalla signora Merkel e dai 16 Länder. "Il governo è invitato a lavorare a livello europeo per garantire che il turismo sciistico non sia autorizzato prima del 10 gennaio", aggiunge il testo.

Interrogata sulla richiesta della Germania all'UE,
il Cancelliere ha ammesso che non è una conclusione scontata: "Sarò onesto con voi, probabilmente non sarà facile, ma ci proveremo".

L'Italia e la Francia hanno fatto passi simili, facendo arrabbiare il settore. In Francia, invece, un protocollo sanitario era in fase di messa a punto da settimane in caso di riapertura degli impianti, una questione cruciale per il settore del turismo invernale con le sue 350 stazioni sciistiche, 10 miliardi di indotto economici e 120'000 posti di lavoro.

La Baviera, nel sud-est della Germania, aveva anticipato questo divieto annunciando martedì la chiusura dei suoi impianti a Natale. "Non possiamo semplicemente fare una classica vacanza sulla neve", ha giustificato Markus Söder, il leader conservatore della regione, esortando gli altri paesi europei a fare lo stesso.

La Baviera e le sue piste sono particolarmente amate da molti turisti provenienti dalla Germania e dall'estero durante il periodo delle feste. Söder, uno dei favoriti a succedere alla signora Merkel nella cancelleria nel 2021, aveva già chiesto martedì l'introduzione di un accordo europeo per evitare la concorrenza sleale con altri paesi UE.

"Preferirei avere un accordo comune a livello europeo: nessun impianto di risalita aperto, nessuna vacanza (sciistica) da nessuna parte", ha martellato il conservatore bavarese.

Guarda anche 

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto