Magazine, 13 novembre 2020

Dal visone al barboncino: quando gli animali diventano positivi al Covid

Ha fatto molto parlare il caso dei visoni che sono diventati positivi, diventando veicolo di passaggio del Covid. Ora in Italia c’è il primo caso di cane afflitto dal virus

BARI (Italia) – Nei giorni scorsi in Olanda è stata documentata la trasmissione del coronavirus da uomo a visone e da visone a uomo: ci sono stati degli studi che hanno sequenziato il genoma virale dei focolai di Covid registrati in diversi allevamenti di visoni nel Paesi Bassi. Il virus sarebbe stato introdotto dall’uomo per poi evolversi, rischiando così di diventare un vero e proprio serbatoio di Coronavirus.

Di conseguenza in Danimarca è stato
avviato l’abbattimento di 17 milioni di animale dopo che erano stati rilevati 214 casi di contagio uomo-visone.

Ora il passo successivo arriva dall’Italia: un cane è risultato positivo al Covid-19. La notizia è stata confermata e si tratta di un barboncino che vive con una famiglia composta da tre persone positive in Puglia.

In teoria, almeno al momento, non è stato dimostrato che i nostri amati amici a quattro zampe possano diffondere il contagio.

Guarda anche 

Nuove rivelazioni sull'origine del Covid, per i servizi segreti tedeschi "al 90% una fuga da un laboratorio"

Il Servizio segreto federale tedesco (BND) ritiene che un incidente di laboratorio a Wuhan sia (molto) probabilmente all’origine della pandemia di Covid-19. Questa ...
13.03.2025
Mondo

Secondo la CIA il Covid ha avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina

Secondo la Cia, l'agenzia di intelligence statunitense all'estero, è molto più probabile che il virus responsabile della pandemia da Covid-19&n...
26.01.2025
Mondo

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Un cerbiatto ferito dal suo cane gli costa carissimo

Se un cane attacca e ferisce un animale selvatico, ciò può costare caro e un proprietario di Zurigo lo ha appena imparato a sue spese. L'uomo è i...
25.10.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto