Svizzera, 08 novembre 2020

La moglie denuncia un matrimonio di comodo, si ritrova senza passaporto e dovrà lasciare la Svizzera

Un camerunense arrivato in Svizzera undici anni fa per entrare all'Università si ritrova apolide. Dopo essersi sposato nel 2016, ha ottenuto il passaporto svizzero. Ma due anni dopo, nel 2018, in seguito a una denuncia della moglie, è stato condannato penalmente per aver contratto un matrimonio di comodo per poter rimanere in Svizzera dopo la scadenza del permesso di studio.

Quest'anno il Consiglio di Stato ginevrino ha annullato la sua naturalizzazione e i tribunali hanno confermato questa decisione con una sentenza pronunciata in autunno.

Per i giudici, l'uomo deve sopportare le conseguenze della perdita della nazionalità svizzera. "Proponendo un matrimonio a pagamento, annunciando all'Ufficio cantonale della popolazione e della migrazione (OCPM) il suo imminente matrimonio e fingendo una vita in comunione con la signora C., ha chiaramente adottato un comportamento sleale e fuorviante", scrive il Tribunale amministrativo. Ha consapevolmente fornito informazioni false all'OCPM, violando così il dovere di informazione a cui era chiamato a conformarsi".

Durante
il procedimento, il camerunense ha cercato di convincere i giudici che si trattava di un matrimonio d'amore, che non aveva mai pagato alla moglie alcun compenso per un'unione fittizia e che il denaro versato alla consorte, in particolare 9000 franchi, erano un contributo al mantenimento della famiglia. "In seguito al matrimonio con la signora C., il mio cliente ha ottenuto il permesso di soggiorno B", osserva il suo avvocato, il signor Noudemali Romuald Zannou. Grazie a questo permesso B, ha costituito il suo fascicolo di naturalizzazione ordinaria, che gli è stato concesso il 17 maggio 2017. Ottenendo la cittadinanza svizzera, ha perso la cittadinanza camerunese senza possibilità di reintegrazione secondo una sentenza camerunese del 26 giugno 2020".

Una decisione che è stata confermata dal tribunale in una sentenza emessa quest'autunno, ha riportato sabato il "Tribune de Genève". Avendo perso il passaporto camerunese in estate, paese che non ammette la doppia nazionalità, l'uomo è attualmente un apolide e dovrà lasciare la Svizzera.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto