Ticino, 07 novembre 2020

Dieci positivi tra residenti e collaboratori alla casa anziani Paganini Rè

Il Consiglio di Fondazione e la direzione della casa anziani Paganini Rè di Bellinzona comunicano che, nella giornata di ieri, sei residenti sono risultati positivi al COVID-19. I casi sono tutti concentrati in uno dei tre reparti di cui si compone la struttura.

I tamponi sono stati effettuati a tutti coloro entrati potenzialmente in contatto con i positivi. Dai risultati è emersa anche la positività di quattro collaboratori. Soltanto due dei
residenti presentano al momento sintomi, mentre per nessuno di loro si è resa necessaria l’ospedalizzazione.

In accordo con l’Ufficio del medico cantonale, tutti i residenti positivi sono stati immediatamente trasferiti nel reparto COVID-19, dove vengono attentamente seguiti dall’équipe specializzata COVID-19, appositamente
costituita durante l’estate.

Le visite nel reparto interessato sono state sospese e i residenti sottoposti a misure di igiene rinforzata, come previsto dal protocollo cantonale. Nel resto della struttura le visite sono ancora possibili nel locale predisposto e le attività di socializzazione proseguono in regime fortemente ridotto e in piena sicurezza. 

I vertici della struttura bellinzonese, risparmiata dalla prima ondata pandemica, hanno provveduto a informare immediatamente le famiglie dei residenti, a cui esprimono la propria solidarietà in questo momento non semplice. Un ringraziamento particolare è espresso inoltre verso i collaboratori, per l’impegno e la professionalità che stanno dimostrando nel gestire la situazione.

Guarda anche 

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto