Sport, 05 novembre 2020

Aiuti a fondo perso: il Governo finalmente riconosce il valore dello sport

Berna nel frattempo ha stanziato 350 milioni di prestiti

BERNA – La conferenza stampa che il Consiglio federale ha tenuto ieri ha Berna potrebbe aver posto una pietra importante sul futuro del nostro sport d’élite e delle società che, a causa del coronavirus, rischiano davvero di chiudere baracca e/o ridimensionarsi.

Berna, infatti, oltre ad aver messo a disposizione un pacchetto di prestiti a tasso zero di 350 milioni di franchi per il biennio 2020-21, ha finalmente risposto in modo positivo (forse) alle richieste dei club. I prestiti sono sempre dei prestiti, quei soldi in qualche modo dovranno poi far ritorno nelle casse della Confederazione, ma senza pubblico alle piste/stadi, senza introiti legati alla ristorazione durante i match day… risulta davvero complicato capire da dove potranno entrare questi denari da dover poi
restituire.

Le parole della consigliera federale Viola Amherd, invece, possono far sorridere in qualche modo i club d’élite. Chiaramente ci sono dei vincoli – gli stipendi, ad esempio, non dovranno aumentare – ma non escludere la possibilità di aiuti a fondo perduto, per dirla con gergo giovanile… è tanta roba.

Finalmente anche le alte sfere della Confederazione si sono resi conto che lo sport dà da mangiare e da vivere a migliaia e migliaia di famiglie, garantisce una parte importante del PIL di uno Stato e, soprattutto in un periodo complicato come questo, garantisce uno sfogo, una distrazione non da poco per le nostre teste che sono davvero stanche di fare la “guerra” a un nemico invisibile da ormai 8 mesi…

Guarda anche 

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Punto città Pambio Noranco, una risposta veloce semplice ed efficiente

Il Municipio di Lugano ha deciso di chiudere il Puntocittà di Pambio-Noranco a partire dal 1 gennaio 2025, la decisione è stata presa per motivi di risparmi...
30.05.2025
Ticino

CR7: è lui il Paperone dello sport

LUGANO – Ancora Cristiano Ronaldo. Sempre Cristiano Ronaldo. Il portoghese non conosce limiti e stando a ‘Forbes’ è ancora una volta lo sportivo ...
20.05.2025
Sport

Ferrovia poco conveniente, migliaia di camion si riverseranno dalla Germania sulle strade svizzere

Mentre da anni, se non decenni, la politica discute su come decongestionare il traffico autostradale, in particolare al San Gottardo, spostando i trasporti dalla strada a...
17.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto