Svizzera, 03 novembre 2020

Pochi giorni e non ci saranno più posti nelle cure intense

La curva dei contagi si è leggermente appiattita ma i reparti di cure intense purtroppo sono confrontate con un conto alla rovescia sempre più stringente, mancherebbero cinque giorni alla saturazione.

In sintesi sono i concetti espressi in conferenza stampa a Berna da Virginie Masserey dell’UFSP. Se i contagi sono un po' diminuiti, il contrario vale per ospedalizzazioni ed anche decessi (il quadro clinico solitamente peggiore in alcuni
giorni, per cui chi è ricoverato ora probabilmente si è ammalato qualche giorno fa).

"Il tasso di occupazione dei letti in terapia intensiva sta aumentando molto rapidamente. Ma c’è ancora il 27% di capacità. Di questo passo, però, tra cinque giorni sarà raggiunto il limite di posti di terapia intensiva", ha detto, non escludendo che in alcuni Cantoni si possano rinviare gli interventi non necessari. 

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto