Svizzera, 03 novembre 2020

Pochi giorni e non ci saranno più posti nelle cure intense

La curva dei contagi si è leggermente appiattita ma i reparti di cure intense purtroppo sono confrontate con un conto alla rovescia sempre più stringente, mancherebbero cinque giorni alla saturazione.

In sintesi sono i concetti espressi in conferenza stampa a Berna da Virginie Masserey dell’UFSP. Se i contagi sono un po' diminuiti, il contrario vale per ospedalizzazioni ed anche decessi (il quadro clinico solitamente peggiore in alcuni
giorni, per cui chi è ricoverato ora probabilmente si è ammalato qualche giorno fa).

"Il tasso di occupazione dei letti in terapia intensiva sta aumentando molto rapidamente. Ma c’è ancora il 27% di capacità. Di questo passo, però, tra cinque giorni sarà raggiunto il limite di posti di terapia intensiva", ha detto, non escludendo che in alcuni Cantoni si possano rinviare gli interventi non necessari. 

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto