Ticino, 30 ottobre 2020

Annullata la prossima edizione di Espoprofessioni

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha deciso di annullare l’edizione di espoprofessioni prevista a marzo 2021. In sostituzione di tale manifestazione sarà proposto un programma alternativo di eventi che permetterà ai vari pubblici di scoprire ed esplorare il mondo delle professioni e delle formazioni del postobbligo.

A grande rammarico degli organizzatori, la quattordicesima edizione di espoprofessioni, già posticipata e dunque prevista dal 22 al 27 di marzo 2021 presso il Centro esposizioni di Lugano, è annullata a causa dell’evoluzione della situazione
pandemica.

Il comitato di organizzazione di espoprofessioni, in collaborazione con le organizzazioni del mondo del lavoro, le scuole professionali, SwissSkills e la Città dei mestieri della Svizzera italiana, è stato incaricato di proporre un programma alternativo di eventi, che sfrutterà i canali del web e per quanto possibile degli eventi in presenza, per permettere agli allievi della scuola media, ai genitori e ai giovani adulti di scoprire ed esplorare il mondo delle professioni e delle formazioni del postobbligo.

Il nuovo programma eventi sarà reso noto nei prossimi mesi.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto