Ticino, 27 ottobre 2020

"Chiasso ha pensato a donare delle mascherine per tutta la popolazione?"

*Interrogazione al Municipio di Chiasso di Stefano Tonini

Il coronavirus si è ripresentato con tutta la sua forza e a livello cantonale e federale sono stati introdotti obblighi di indossare la mascherina protettiva negli spazi chiusi; probabilmente ne saranno aggiunti altri nei prossimi giorni. Municipio e consiglio comunale di Chiasso hanno dimostrato vicinanza alle attività commerciali cittadine stanziando un credito di 2,1 milioni di franchi. Una parte di questo credito è servita per l’azione #restiamo a Chiasso, una tessera da utilizzare nei negozi di Chiasso che, una volta ultimata, dà diritto a un buono sconto di 20 franchi.

Stando a quanto dichiarato dall’on. sindaco in occasione della conferenza stampa di presentazione del preventivo, l’azione non avrebbe riscosso il successo sperato. Vista l’emergenza sanitaria e i citati obblighi di indossare la mascherina, è giunta l’ora di dimostrare vicinanza anche ai cittadini di Chiasso,
donando a ogni economia domestica almeno una scatola di mascherine oppure, come fatto da altri comuni, un rotolo di sacchi della spazzatura.

Visto la premessa iniziale, mi permetto a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi in consiglio comunale di chiedere al Lodevole Municipio se:

1. il Municipio di Chiasso ha preso in considerazione l’ipotesi di manifestare vicinanza alla popolazione donando a ogni economia domestica una scatola di mascherine?


2. È disposto a entrare in materia della proposta?

3. Tra pochi giorni terminerà l’azione #restiamo a Chiasso. Come commenta il Municipio l’esito di questa iniziativa?

4. La parte di credito non utilizzata può essere investita per la proposta citata nell’interrogazione?

5. In caso negativo, cosa intende fare il Municipio di Chiasso per dimostrare vicinanza alla popolazione?

*Deputato e consigliere comunale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto