Svizzera, 21 ottobre 2020

Mini lockdown? Se ne parla la prossima settimana se la situazione non migliora

Si vedrà l'efficacia delle misure adottate nel fine settimana solo fra qualche giorno, solo allora il Consiglio Federale deciderà in merito a nuove misure per arginare la diffusione del Coronavirus, tra cui il mini lockdown di cui si parlava oggi sul TagesAnzeiger. C'è preoccupazione, l'escalation dei contagi e 5'596 casi odierni non lasciano certo indifferenti.

"Fino a tre settimane fa avevamo una delle situazioni migliori d'Europa, ora una delle peggiori", ha dichiarato Alain Berset. Che ha aggiunto come ci vorranno dieci giorni per capire se le misure adottate domenica sono efficaci. "Ci prepariamo a prendere ulteriori misure se non si osserverà un miglioramento. Queste riguardano stabili pubblici, assembramenti e manifestazioni".

Non esclude un mini lockdown. "Se non ci sono cambiamenti, sarà il passo successivo.
Mercoledì prossimo il Consiglio federale discuterà anche questa possibilità". Per ora, comunque, ha sottolineato che non siamo ancora nella situazione di doverlo attuare, la realtà si evolve però rapidamente.

Non in tutti i Cantoni è uguale, è stato poi precisato. Ancora una volta è stato raccomandato il telelavoro, che deve essere applicato in ogni settore in cui è possibile farlo. 

La situazione attuale è stata definita in rapido peggioramento. Si escludono però misure che coinvolgano solo determinate fasce d'età, anche quelle definite a rischio. Nonostante quelle adottate a marzo, con momenti difficilissimi per chi doveva essere protetto e per le famiglie, non è stato possibile difendere i più vulnerabili dal virus, basti vedere le case anziani. 

  

Guarda anche 

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto