Ticino, 17 ottobre 2020

Una classe in quarantena in tre diverse scuole medie

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che è stata stabilita la quarantena per una classe delle scuole medie di Barbengo, una delle scuole medie di Cadenazzo e una delle scuole medie di Giubiasco.

In tutti questi casi, in seguito alla positività di due allievi appartenenti alla medesima classe, l’Ufficio del medico cantonale (UMC) ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Per quanto riguarda la quarantena di classe a Barbengo, contrariamente a quanto erroneamente riportato da un portale d'informazione ieri sera, non corrisponde al vero che tutti gli allievi sono stati sottoposti a un test. 

Limitatamente ed esclusivamente per la scuola media di Cadenazzo, dove la quarantena di classe stabilita ieri è la seconda nel giro di una settimana e si è registrato un ulteriore caso isolato, per maggiore precauzione e su indicazione dell'UMC varrà
temporaneamente (dal 19 al 30 ottobre compresi) per tutti l'obbligo di indossare la mascherina dentro e fuori l’istituto scolastico, anche se si possono mantenere le distanze fisiche; la direzione dell'istituto informerà in tal senso le persone coinvolte e le mascherine saranno fornite dalla scuola.

Si ricorda che fino al termine delle quarantene le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza come previsto dal Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. Le direzioni degli istituti hanno già informato a tal proposito i diretti interessati.

Per tutti gli altri allievi dei tre istituti coinvolti e degli altri 33 istituti di scuola media l’attività scolastica continua normalmente in presenza.

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi degli istituti, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto