Ticino, 15 ottobre 2020

La terribile aggressione a un cavallo: volevano probabilmente ucciderlo!

In Francia, da inizio dell’anno si registrano più di 50 casi di aggressioni e mutilazioni a cavalli (alcuni di essi sono deceduti). Adesso, un caso analogo, sconvolgente, aberrante, si è verificato in Ticino, a Biasca, come riporta tio.ch

Vittima è una cavalla di nome Eryn, ferita sul collo e alla gamba posteriore sinistra, un luogo difficile da raggiungere dato che l’animale scalcia ma potenzialmente letale, essendo ricco di arterie. Dunque, la volontà era di uccidere l’animale, che è stato soccorso diverse ore, una decina, dopo l’aggressione. Fortunatamente, la ferita alla gamba si era un po’ cicatrizzata durante la notte, risparmiandole la vita.
Chi c’è dietro questo atto terribile? Una vicina di casa attorno alle 20.15 del giorno incriminato, l’ultimo
di settembre, ha sentito i cavalli muoversi, irrequieti. Stava per contattare il proprietario della stalla in via Boschetto a Biasca, quando ha sentito un’auto. Ha creduto che fosse del proprietario e si è tranquillizzata.

Invece non era la sua. Eryin è stata ferita probabilmente con un’arma da taglio e lasciata in una pozza di sangue.

Secondo gli inquirenti francesi, dietro i casi transalpini potrebbe esserci una challenge, un rituale satanico oppure una forma di sadismo sessuale. Ma come collegare tutto ciò a Biasca? Il proprietario non ritiene possibile che Eryn sia stata aggredita per una vendetta personale ai suo danni.

Ad ogni modo, la riabilitazione del cavallo sarà lunga e molto costosa. Il fatto è stato denunciato al Ministero Pubblico. 

Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto