Svizzera, 14 ottobre 2020

Il capo negoziatore con l'UE Roberto Balzaretti presto silurato?

Il segretario di Stato Roberto Balzaretti capo negoziatore con l'UE e principale artefice dell'accordo quadro con Bruxelles starebbe per essere sostituito, cosa che sta provocando accese discussioni in seno al Parlamento federale.

A riportarlo è il "Tages-Anzeiger", il quale martedì ha pubblicato un articolo secondo cui Balzaretti non è più responsabile del dossier UE. Ciò è stato confermato alla SRF anche da diverse fonti vicine al Consiglio federale. E proprio martedì Ignazio Cassis ha incontrato la delegazione UE/Efta del Parlamento, possibilmente per informarli del cambiamento.

I pareri della delegazione UE/Efta sulla rimozione di Balzaretti sono molto diversi. "È nell'interesse della causa", sostiene la consigliera nazionale Elisabeth Schneider-Schneiter (PPD/BL) alla SRF. "Sarebbe più facile", continua la deputata PPD, "chiedere all'UE chiarimenti sull'accordo quadro con una nuova persona". Il consigliere nazionale Eric Nussbaumer
(PS/BL) parla di un segnale difficile per l'UE: "Abbiamo sempre mandato le persone migliori nei negoziati. Sostenere ora che si ha una capacità di negoziazione ancora migliore è problematico" afferma il socialista.

Secondo la SRF, con la destituzione di Balzaretti, il Consiglio federale lancia anche un segnale in politica interna, ossia un segno che sta iniziando una nuova fase nei negoziati con l'UE per un accordo quadro.

Sempre secondo l'emittente svizzerotedesca, Cassis ha sacrificato Balzaretti anche sotto la pressione di altri consiglieri federali e partiti - l'esperto di politica estera del PLR Hans Peter Portmann ne è convinto, senza condividere la scelta. "Questo è un indebolimento del nostro Consiglio federale", commenta Portmann indignato. "Un gioco di potere indegno del nostro Paese".

Il nuovo posto di lavoro di Roberto Balzarotti sarà, avanza la SRF, l'ambasciata svizzera a Parigi dove sostituirebbe l'attuale ambasciatrice Livia Leu.

Guarda anche 

Un'attivista residente in Svizzera bandita dall'UE per i suoi discorsi filo-russi

Secondo la Gazzetta ufficiale dell'UE, un'attivista residente in Svizzera, tale Nathalie Yamb, è stata sanzionata da Bruxelles per le sue attività e...
27.06.2025
Svizzera

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto