Ticino, 08 ottobre 2020

Ex funzionario DSS condannato, "chi sapeva non ha parlato"

“I superiori sapevano. Ne ho le prove. Hanno voluto insabbiare la vicenda, ma in ufficio se ne parlava. Se sarò chiamato a testimoniare, parlerò anche davanti a un giudice”. È una testimonianza che potrebbe recitare un ruolo importantissimo nel caso dell’ex funzionario DSS condannato per molestie quella fatta da un testimone anonimo al portale Tio. Testimonianza che arriva dopo il rifiuto del Parlamento all’istituzione dalla Commissione parlamentare d’inchiesta. Una CPI che avrebbe potuto provare con dati certi, a quanto pare, che chi aveva il dovere di fare qualcosa non lo
ha fatto.

“Si è voluto – dice un parlamentare anonimo a Tio – insabbiare la vicenda”. Un altro dettaglio che aprirebbe ulteriori scenario inquietanti è il fatto che “ci sono altre vittime rimaste nell’ombra”. Interpellato sulla questione, il Governo ha voluto precisare che “è di competenza del Gran Consiglio e non del Consiglio di Stato istituire una CPI. Noi attendiamo la chiusura della procedura giudiziaria. È la Magistratura a dover far luce su quanto accaduto. Nuovi elementi? Valuteremo come procedere”, ha affermato Norman Gobbi.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Lugano, nuove assunzioni “a la carte”? La Lega interroga il Municipio

LUGANO - La Lega dei Ticinesi torna a puntare i riflettori sulle assunzioni in seno all’amministrazione cittadina. Dopo il recente caso della direttrice della Di...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto