Ticino, 06 ottobre 2020

Accordo da due miliardi per la cessione di Avaloq

Acquisizione miliardaria nel settore del software bancario: Avaloq – impresa con forte presenza in Ticino, con oltre 600 dipendenti – viene rilevata dal gruppo informatico giapponese Nec Corporation per una cifra superiore ai 2 miliardi di franchi.
 

NEC ha rilevato il 100 per cento del capitale azionario e l'operazione permetterà ad Avaloq di "accelerare la crescita sul fronte dell'innovazione e di ampliare la sua presenza globale", assicurano i vertici

tramite una nota.
 

Nessuna riduzione dell'organico

L'impresa rimarrà un'unità indipendente con sede in Svizzera. Non è inoltre prevista alcuna riduzione dell'organico. L'acquisizione sarà perfezionata entro aprile 2021.
 

Il gruppo opera attualmente con 26 uffici in nove paesi. Fra i sui clienti figurano 150 banche e amministratori patrimoniali. Nel 2019 ha realizzato un fatturato di 609 milioni di franchi.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto