Sport, 04 ottobre 2020

Lugano, elmetto e spada

Un generoso rigore porta avanti i vallesani ma Daprelà evita la beffa nel finale

LUGANO - Una partita rognosa, una battaglia: così aveva anticipato Mister Jacobacci alla vigilia. E così è stato.

Il Lugano, alla fine, si è dovuto accontentare del pareggio ma esce da Cornaredo fra gli applausi e con la consapevolezza d’aver giocato una buona partita contro un avversario che l’ex campione del mondo Fabio Grosso sta provando a modellare con un calcio veloce e pratico. Ma il “sacco” non si è concretizzato (ci sarebbe mancato altro!) perché i bianconeri, che in quanto a grinta e agonismo non sono inferiori a nessuno, hanno ribattuto colpo su colpo e sul finire hanno raggiunto il pari con Daprelà. Ancora 2-2 dunque
(come a Zurigo), ancora un gran gol di Guidotti (l’1-1) e ancora tante recriminazioni per non aver raggiunto la vittoria.

Da raccontare il momentaneo 1-2 di Serey Die (ottenuto su un calcio di rigore generosamente concesso): Osigwe è riuscito a respingere le conclusioni di Hoarau e Serey Die, ma in entrambi i casi non aveva sistemato il piede sulla linea al momento del tiro (è intervenuto il VAR); così al terzo tentativo l’ex renano ha battuto il portiere bianconero.

Dicevamo prima: peccato, perché il Lugano ha perso l’occasione di issarsi al comando della classifica. Resta comunque la soddisfazione per l’imbattibilità mantenuta.

BILL CASTELLI

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto