Mondo, 04 ottobre 2020

Videomessaggio di Trump dall'ospedale, "sto bene e presto tornerò al lavoro"

In un breve discorso di 4 minuti al popolo americano, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di sentirsi molto meglio ora rispetto a quando era stato ricoverati all'ospedale militare Walter Reed, anche se riconosce che i prossimi giorni saranno "la vera prova".

"Sono venuto qui, non mi sentivo molto bene. Mi sento molto meglio ora, stiamo lavorando sodo per tornare a casa", ha detto Trump in un messaggio video che è stato registrato all'ospedale Walter Reed Medical Center e pubblicato sul suo profilo Twitter sabato sera.

"Sto cominciando
a sentirmi bene. Non si sa, nei prossimi giorni, credo che questo sia il vero test. Quindi vedremo cosa succederà nei prossimi due giorni" afferma il presidente americano, secondo cui si è fatto ricoverare in ospedale in modo da poter continuare a lavorare invece che rimanere isolato nella sua stanza nella Casa Bianca.

Ha poi ringraziato gli americani per il loro sostegno e i loro messaggi di affetto e fatto sapere che anche la First lady, Melania Trump, sta bene.

Il messaggio di Trump è disponibile sulla piattaforma YouTube e potete trovarlo qui sotto.

Articoli correlati

Guarda anche 

Le piccole e medie imprese pessimiste sul loro futuro a causa dei dazi USA e degli accordi con l'UE

Le piccole e medie imprese (PMI) temono per il loro futuro. È questo il risultato dell'ultimo barometro dell'Unione Svizzera dell'Artigianato Artistico...
09.11.2025
Svizzera

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto