Ticino, 02 ottobre 2020

"Ascolteremo i cinque procuratori". L'SMS di Ermani: "Trattatela bene, sennò..."

I cinque procuratori pubblici verranno ascoltati dalla Commissione Giustizia e Diritti. E questo indipendentemente dal fatto che il Consiglio della Magistratura ha deciso di negare l’accesso agli atti (vedi articoli suggeriti) ai diretti interessati. Parola di Luca Pagani, presidente della commissione, che intervistato da La Regione afferma di "voler fare chiarezza". La data dell’audizione dei cinque magistrati non è stata ancora fissata, ma ci sarà. Poco ma sicuro.

"Non vedo motivi – dice Pagani al quotidiano – per cui dobbiamo ritornare sui nostri passi". Sul terremoto a Palazzo di giustizia si è espresso anche l'avvocato ed ex procuratore pubblico Luca Maghetti. 
"I cinque procuratori – dichiara – devono avere il diritto di consultare gli atti. Il Consiglio della Magistratura non può giocare a nascondino.

Chiarezza e trasparenza. Elementi, questi, assenti nella vicenda che ha scosso la magistratura ticinese. Ad aggiungere ulteriori dettagli alla polemica è un sms che il procuratore generale Andrea Pagani ha ricevuto dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani. Quest'ultimo – riporta Tio – avrebbe chiesto di "trattare bene" una sua collaboratrice nel caso in cui "lasciasse il tribunale penale, altrimenti ricomincio a parlare male di voi", riferendosi alle sfuriate contro i procuratori durante il processo. 

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto