Svizzera, 02 ottobre 2020

Lotta al terrorismo: perquisizioni e arresti nel Cantone Friburgo

Il 2 ottobre 2020 il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condotto tre perquisizioni nel Cantone di Friburgo e arrestato quattro persone nell’ambito di due procedimenti penali. Agli imputati viene contestata la violazione dell’art. 2 della legge che vieta i gruppi «Al-Qaïda» e «Stato islamico» nonché le organizzazioni associate (RS 122), e il sostegno o la partecipazione a un’organizzazione criminale (art. 260ter CP).

Le tre perquisizioni si sono svolte nell’ambito di due procedimenti penali condotti dal MPC nei confronti di due imputati ciascuno. Un procedimento penale è stato aperto nell’agosto 2020 contro una cittadina kosovara di 28 anni e un cittadino macedone di 29 anni. L’altro procedimento è stato avviato dal MPC nel settembre 2020 nei confronti di un cittadino kosovaro di 26 anni e di un cittadino svizzero-kosovaro di 34 anni.

Tutti e quattro
gli imputati risiedono nel Cantone di Friburgo. I due procedimenti penali sono condotti per sospetto di violazione dell’art. 2 della legge che vieta i gruppi «Al-Qaïda» e «Stato islamico» nonché le organizzazioni associate (RS 122), e sostegno o partecipazione a un’organizzazione criminale (art. 260ter CP). I quattro imputati sono stati arrestati e sono stati consegnati al MPC. Poiché erano in contatto tra di loro, le perquisizioni e gli arresti sono avvenuti in contemporanea.

Il MPC ringrazia il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC), fedpol e la polizia cantonale di Friburgo per la preziosa collaborazione in questa vicenda. Per motivi tattici nella conduzione delle indagini non vengono fornite per il momento ulteriori informazioni. Il MPC tornerà ad esprimersi sui procedimenti penali a tempo debito. A tutti gli imputati si applica la presunzione di innocenza.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto