Ticino, 30 settembre 2020

I conti ticinesi di EFG passano a Banca Stato

Aumentare con efficacia i volumi commerciali e favorire la piazza finanziaria locale: è questo lo scopo raggiunto dal Gruppo BancaStato grazie all’accordo firmato con EFG International. L’operazione concerne il trasferimento alla Banca cantonale delle attività e della clientela del settore “retail e commerciale” ticinese di EFG International, e riguarda patrimoni e crediti per oltre 1,2 miliardi di franchi. Sono esclusi licenziamenti.
 

Il Gruppo BancaStato rileverà le attività e la clientela del settore “retail e commerciale” ticinese di EFG International. È quanto formalizzato nell’accordo firmato nelle scorse ore dai vertici dei due istituti finanziari. L’operazione risponde agli orientamenti strategici dei due attori bancari. In primis consentirà ad EFG International di orientarsi maggiormente verso le attività di Private Banking, che rappresentano il nocciolo delle sue attività bancarie; il Gruppo BancaStato, dal canto suo, acquisirà un volume di oltre 1,2 miliardi di franchi di patrimoni e crediti, le cui composizioni e tipologie si rivelano coerenti con il suo modello e la sua politica di affari.
 

Ciò

costituirà inoltre una base per future sinergie commerciali tra il Gruppo BancaStato e EFG International.
La cessione delle attività retail e commerciali di EFG International esclude l’ipotesi di licenziamenti e prevede che meno di una decina tra collaboratrici e collaboratori confluiscano, alle medesime condizioni contrattuali, tra le fila del Gruppo BancaStato entro il termine del progetto, ovvero – si stima – la fine del primo trimestre 2021.
 

“Per BancaStato l’accordo raggiunto oggi è estremamente positivo da diversi punti di vista” commenta Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale. “Vi è innanzitutto l’aspetto finanziario: l’acquisizione di clienti retail e commerciali di EFG International ci consente di aumentare in poco tempo i volumi commerciali da cui traiamo le nostre fonti di ricavo. Ma vi è anche un altro importante aspetto, ossia quello legato al nostro ruolo in Ticino: siamo orgogliosi di poter assicurare una completa continuità bancaria alle migliaia di clienti retail e commerciali provenienti dalla controparte, e questo a favore della piazza finanziaria locale”.

Guarda anche 

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto