Svizzera, 25 settembre 2020

La Liguria nella lista nera svizzera

Anche una regione italiana entra nella lista nera, ovvero in quella dei paesi al rientro dai quali bisognerà mettersi in quarantena: si tratta della Liguria. Ricordiamo che per non interrompere gli scambi economici e sociali con i paesi limitrofi, il Consiglio Federale aveva deciso di non imporre una quarantena al rientro da stati esteri confinanti, bensì piuttosto di optare per zone.

Per esempio, restano a rischio diverse regioni francesi, più precisamente Alta Francia, Bretagna, Centro-Valle della Loira, Corsica, Isola di Francia, Normandia, Nuova Aquitania, Occitania, Paesi della Loira, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Guadalupa, Guyana, La Riunione, Martinica, Mayotte, Polinesia Francese, Saint-Barthélemy, e Saint-Martin.

Per l'Austria, invece, ci sono i Land Alta Austria, Bassa Austria e Vienna.

Ed ora per l'Italia la Liguria.

Per i paesi non confinanti, entrano nella lista Belgio, Danimarca, Ecuador, Giamaica, Gran Bretagna,
Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Marocco, Slovenia, Ungheria.

La lista completa:

Albania
Andorra
Argentina
Armenia
Bahamas
Bahrein
Belgio
Belize
Bolivia
Bosnia e Erzegovina
Brasile
Capo Verde
Cechia
Cile
Colombia
Costa Rica
Croazia
Danimarca
Ecuador
Emirati Arabi Uniti
Giamaica
Gran Bretagna
Guyana
Honduras
India
Iraq
Irlanda
Islanda
Israele
Kuwait
Libano
Libia
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Maldive
Malta
Marocco
Moldova
Monaco
Montenegro
Namibia
Nepal
Oman
Paesi Bassi
Panama
Paraguay
Perù
Portogallo
Qatar
Repubblica Dominicana
Romania
Slovenia
Spagna
Stati Uniti
Suriname
Territorio palestinese occupato
Trinidad e Tobago
Ucraina
Ungheria

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto