Ticino, 23 settembre 2020

Con i pulmini dall'Italia per fare scorta di idrossiclorochina

In Ticino è assalto alla Idrossiclorochina, farmaco al centro di numerosi dibattiti sulla sua utilità nei pazienti affetti da Covid-19. Trump e Bolsonaro ne hanno spesso incoraggiato l’utilizzato, nonostante gli avversi pareri di alcuni medici. E se l’Italia ha sospeso l’autorizzazione dell’idrossiclorochina, allora gli abitanti italiani si recano in Ticino per fare incetta di Plaquenil.

Pare – riporta La Repubblica – che dalla vicina Penisola arrivino direttamente con dei pulmini con il solo obiettivo di acquistare il farmaco. Da Novara a Vare, fino a Verbania e Como. Arrivano da tutte le parti per acquistare il farmaco al centro del dibattito. Il quotidiano italiano ha intervistato
una dottoressa di una farmacia in piazza della Riforma a Lugano.

“Abbiamo – dice – una forte richiesta della molecola, ma alle persone che non l’assumono specificamente per malattie reumatologiche, vendiamo il prodotto di altro marchio, in questo caso “Hidroxychloroquine dottor EB”: 30 compresse da 200 mg in una confezione che costa 23 franchi. Il Plaquenil (Sanofi) lo distribuiamo invece ai pazienti che lo utilizzano nel loro piano terapeutico a 37,55 franchi”. E ancora: "Noi diamo l’idrossiclorochina a chiunque, purché munito della ricetta. Fino ad oggi è così, poi domani chissà, potrebbero cambiare le norme anche qui da noi".

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto