Ticino, 23 settembre 2020

Con i pulmini dall'Italia per fare scorta di idrossiclorochina

In Ticino è assalto alla Idrossiclorochina, farmaco al centro di numerosi dibattiti sulla sua utilità nei pazienti affetti da Covid-19. Trump e Bolsonaro ne hanno spesso incoraggiato l’utilizzato, nonostante gli avversi pareri di alcuni medici. E se l’Italia ha sospeso l’autorizzazione dell’idrossiclorochina, allora gli abitanti italiani si recano in Ticino per fare incetta di Plaquenil.

Pare – riporta La Repubblica – che dalla vicina Penisola arrivino direttamente con dei pulmini con il solo obiettivo di acquistare il farmaco. Da Novara a Vare, fino a Verbania e Como. Arrivano da tutte le parti per acquistare il farmaco al centro del dibattito. Il quotidiano italiano ha intervistato
una dottoressa di una farmacia in piazza della Riforma a Lugano.

“Abbiamo – dice – una forte richiesta della molecola, ma alle persone che non l’assumono specificamente per malattie reumatologiche, vendiamo il prodotto di altro marchio, in questo caso “Hidroxychloroquine dottor EB”: 30 compresse da 200 mg in una confezione che costa 23 franchi. Il Plaquenil (Sanofi) lo distribuiamo invece ai pazienti che lo utilizzano nel loro piano terapeutico a 37,55 franchi”. E ancora: "Noi diamo l’idrossiclorochina a chiunque, purché munito della ricetta. Fino ad oggi è così, poi domani chissà, potrebbero cambiare le norme anche qui da noi".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto