Mondo, 17 settembre 2020

L'Unione europea vuole abolire l'accordo di Dublino

La Commissione europea vuole abolire il cosiddetto "Regolamento di Dublino", che attribuisce la responsabilità di una richiesta di asilo al paese di primo ingresso del richiedente l'asilo nell'UE, ha dichiarato mercoledì il capo dell'esecutivo dell'UE Ursula von der Leyen al Parlamento europeo.

"Posso annunciare che aboliremo il regolamento di Dublino e lo sostituiremo con un nuovo sistema europeo di governance delle migrazioni (...). Ci sarà un nuovo forte meccanismo di solidarietà", ha detto, una settimana
prima della presentazione da parte della Commissione di una tanto attesa riforma della politica migratoria dell'UE.

"Ci saranno strutture comuni per l'asilo e il rimpatrio. Ci saranno strutture comuni per l'asilo e il rimpatrio. E ci sarà un nuovo forte meccanismo di solidarietà", ha detto, mentre i Paesi che sono in prima linea negli arrivi dei migranti (come Grecia, Malta e Italia) lamentano di dover affrontare un onere sproporzionato. La proposta di riforma della Commissione dovrà ancora essere accettata dagli Stati.

Guarda anche 

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto