Svizzera, 16 settembre 2020

Tolto il passaporto svizzero a un bugiardo (e ai suoi tre figli)

Via quattro passaporti rossocrociati in un colpo solo. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha respinto il ricorso presentato dall’avvocato Yasar Ravi contro la decisione della Segreteria di Stato della migrazione (SEM) di annullare la naturalizzazione agevolata di un cittadino nigeriano domiciliato in Ticino e di conseguenza dei suoi tre figli. Anche i giudici federali hanno riconosciuto che l’uomo aveva mentito al momento di chiedere la cittadinanza elvetica.
 
La vicenda ha inizio nel 2003 in Nigeria, dove si sono consumate le nozze tra l’uomo, allora 32enne, e una cittadina svizzera, allora 39enne. Pochi mesi dopo il matrimonio la coppia si è trasferita in Ticino. Esattamente cinque anni dopo, l’uomo ha presentato una domanda di naturalizzazione agevolata. Nell’ambito degli accertamenti i due coniugi hanno più volte ribadito l’effettività e la stabilità della loro unione coniugale. Nel febbraio 2010 al cittadino nigeriano è quindi stata concessa la naturalizzazione agevolata.
 
Solo tre mesi dopo però la coppia ha smesso di vivere insieme. La relazione tra i due ha continuato a deteriorarsi finché nel 2012 è stato pronunciato il divorzio. Nel 2013 l’uomo si è quindi risposato con una
cittadina nigeriana (“un’infermiera conosciuta in patria mentre era ricoverato per la malaria”), con la quale ha fatto tre figli nel giro di quattro anni.
 
Nel frattempo però l’Ufficio federale della migrazione (UFM) ha informato l’uomo che avrebbe verificato se l’ottenimento della sua naturalizzazione agevolata fosse stato regolare e ha concesso sia a lui sia all’ex moglie la possibilità di esprimersi. Quest’ultima ha ammesso che nel 2010, al momento della concessione del passaporto svizzero, la loro relazione era già deteriorata. E che quindi entrambi avevano mentito solo per consentire al cittadino nigeriano di ottenere la naturalizzazione. In un secondo tempo la donna ha poi ritrattato la sua affermazione, verosimilmente su pressione dell’ex marito. Ma ormai per la SEM era chiaro: quel passaporto svizzero andava ritirato poiché ottenuto sulla base di dichiarazioni errate.
 
Così è iniziata una lunga procedura conclusasi lo scorso 2 settembre con la sentenza del Tribunale amministrativo federale, che conferma la perdita della cittadinanza elvetica per il cittadino nigeriano e di conseguenza per i suoi tre figli. L’uomo deve inoltre pagare le spese processuali di 1'200 franchi.

Guarda anche 

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

Lanciata un'iniziativa per facilitare la naturalizzazione degli stranieri

Gli stranieri che hanno vissuto e lavorato in Svizzera per almeno cinque anni dovrebbero poter ottenere più facilmente un passaporto svizzero. È quello che ...
24.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera