Ticino, 14 settembre 2020

L'estate che non finisce: quella appena trascorsa è una notte da record

Ormai quasi ogni anno si registrano nuovi record per quanto concerne le stagioni atmosferiche, come a suffragare i detti che "non esistono più le mezze stagioni" e che "fa sempre più caldo".

Secondo MeteoSvizzera, a livello regionale, la Svizzera ha vissuto uno dei mesi di agosto più caldi dall'inizio delle misurazioni nel 1864. In particolare è stato il quarto agosto più caldo da quando sono iniziate le misure a Basilea e il quinto più caldo a Ginevra, Lugano e Locarno-Monti.

L'ondata di caldo nella prima metà del mese è durata dai 6 ai 7 giorni, a seconda della regione. Le temperature massime hanno generalmente raggiunto i 32-33 °C su entrambi i versanti delle Alpi, e localmente si sono superati i 34 °C.

Rispetto alle forti ondate di caldo degli ultimi due decenni, il caldo dell'estate 2020 è stato moderato, o in alcune zone anche limitato.

Anche settembre continua a essere caldo, in modo anomalo. Ieri si è registrata la notte più calda di sempre in questo periodo a sud delle Alpi. Il termometro ha segnato a Locarno 20,4 gradi, a Lugano 20,1 e a Biasca 19,6, a Magadino 18.4. I motivi sarebbero l'azione combinato di un anticiclone caldo che sta passando sull'Europa e della nuvolosità che non ha fatto raffreddare il terreno.

Nei prossimi giorni si prospettano ancora temperature sopra la media. Se oggi è "soleggiato
con sviluppo di cumuli sui rilievi. Caldo e con un po' di foschia. A basse quote temperature massime sui 28 gradi, in Alta Engadina vicine a 22. In montagna vento debole da sudest. Isoterma di zero gradi sui 4500 metri", domani avremo "sul Ticino centrale e meridionale probabilmente alcuni banchi di nuvolosità bassa in graduale dissoluzione nel corso della mattinata, per il resto in prevalenza soleggiato e caldo con sviluppo di cumuli sui rilievi e nelle Alpi. A basse quote un po' di foschia. A basse quote temperature minime comprese tra 17 e 20 gradi, massime sui 28, in Alta Engadina fin verso i 22. In montagna vento debole inizialmente dal settore est. Isoterma di zero gradi a 4400 metri" e mercoledì "abbastanza soleggiato, nel pomeriggio sviluppo di alcuni cumuli seguito da possibili rovesci isolati, specie lungo le Alpi. 27 gradi. A basse quote temperature minime attorno i 18 gradi, massime sui 27, in Alta Engadina vicine a 20. In montagna vento moderato da nordovest. Isoterma di zero gradi vicine a 4000 metri".

Giovedì sarà "abbastanza soleggiato, nel pomeriggio sviluppo di cumuli sui rilievi e nelle Alpi orientali possibili rovesci isolati. 28 gradi" e venerdì "inizialmente abbastanza soleggiato ma con tendenza all'aumento della nuvolosità e lo sviluppo di qualche rovescio, specie nella seconda parte della giornata. 25 gradi". Insomma, caldo ma non splendido. 

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto