Ticino, 09 settembre 2020

Dopo lo sfratto va al mare a vivere in barca, “giusto ritirargli il permesso C"

Era stato sfrattato dal suo appartamento in Ticino e da allora se n’era andato senza dire niente a nessuno. Per oltre due anni aveva quindi vissuto tra "la casa della compagna in Italia" e "una barca in Spagna". Eppure pretendeva di poter continuare a beneficiare del permesso C. Ma come tutte le istanze precedenti anche il Tribunale federale ha confermato la decisione della Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni. Il ricorso del cittadino italiano, patrocinato dall’avvocato Ugo Mantoan, è stato respinto con sentenza pubblicata oggi e le spese giudiziarie di mille franchi sono state poste a suo carico.

L’uomo si era trasferito in Svizzera nel 2006 e cinque anni dopo aveva ottenuto il permesso C. Nel 2017 era stato sfrattato dal suo appartamento e da allora, come da lui stesso ammesso, non ha più avuto un alloggio in Svizzera. Aveva quindi iniziato
a vivere tra Italia e Spagna. La situazione era emersa nel 2018, durante un interrogatorio davanti alla polizia cantonale. Dopo averne preso atto, nel 2019 la Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni aveva quindi dichiarato “decaduto” il suo permesso di domicilio.

Egli però si è opposto alla decisione, ricorrendo dapprima al Consiglio di Stato, poi al Tribunale amministrativo ticinese e infine al Tribunale federale. Ottenendo sempre torto. “La constatazione del decadimento del suo permesso – scrivono i giudici di Losanna – non presta il fianco a critica alcuna. (…). L’insorgente ha lasciato la Svizzera ormai da anni (…) e la sua partenza non è stata accompagnata da nessun annuncio alle autorità migratorie, di modo che il permesso è decaduto con il trascorrere di sei mesi dalla stessa”.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto