Svizzera, 02 settembre 2020

Quasi 20 anni di carcere per aver ucciso un'escursionista incontrata per caso

Un cittadino bulgaro è stato condannato venerdì a Bienne a 19 anni di carcere per aver ucciso un'escursionista scelta a caso in una foresta a Orpond, sempre nel canton Berna, nel 2016. Scontata la pena per l'uomo seguirà l'internamento a causa dell'alto rischio di recidiva.

Il tribunale del giura bernese ha giudicato l'uomo, che ha quarant'anni, colpevole di omicidio. "L'imputato ha mostrato barbarie ed è stato crudele con la sua vittima", ha detto il presidente del tribunale Maurice Paronitti alla lettura della sentenza.

La vittima di 66 anni era stata trovata da un altro escursionista in un bosco a Orpond nel luglio 2016. La donna era stata uccisa con un'ascia mentre portava a spasso il cane dopo aver ricevuto circa 15 colpi alla testa. Gli inquirenti hanno escluso un'aggressione di natura sessuale o un crimine passionale, in quanto l'omicida e la vittima non si conoscevano.

L'uomo ha poi preso dal marsupio della vittima le chiavi della sua auto prima di darsi alla fuga. In precedenza aveva tentato di nascondere il corpo della vittima, con il cane ancora legato al guinzaglio alla sua padrona morta. Qualche giorno dopo era stato arrestato nella regione di Sciaffusa.

A incastrare il quarantenne sono state tracce di DNA trovato sul manico dell'arma del delitto e sul sacco a pelo della vittima. L'imputato da parte sua ha
negato i fatti e ha dato spiegazioni a volte inverosimili.

"Si è rinchiuso nella totale negazione", ha detto il presidente della corte, constatando la particolare mancanza di scrupoli dell'imputato e il suo odioso movente. L'imputato ha ammesso di aver alloggiato solo in una capanna di tronchi nella foresta dove è stato scoperto il corpo.
Secondo il magistrato, la vittima si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato. "L'imputato andò dietro a questa povera donna", ha aggiunto. Riferendosi alle molestie subite dalla vittima, Maurice Paonitti ha detto che è stato dimostrato alla corte che l'imputato ha deciso di finire la vittima.

"Una condanna da sola non basta a rimuovere il pericolo", ha detto il presidente Maurice Paronitti, aggiungendo che l'internamento è necessario a causa dell'"evidente pericolo di recidiva". Una perizia psichiatrica conclude che egli soffre di una grave forma di disturbo di personalità corrispondente al concetto di psicopatia.

L'imputato è stato inoltre detenuto in detenzione preventiva per quattro anni ed è stato giudicato colpevole, tra gli altri reati, di furto, violazione di domicilio, danni alle cose e soggiorno illegale. Per questi reati è stato condannato a un anno di reclusione, di conseguenza la pena detentiva totale ammonta a 20 anni.

Guarda anche 

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto