Svizzera, 01 settembre 2020

"I laboratori stanno lavorando bene"

Il presidente dell’Associazione dei laboratori medici svizzeri Willi Conrad prende posizione e respinge al mittente le critiche dell'epidemiologo Marcel Salathé in merito alla lentezza dei laboratori nel trasmettere i risultati dei tamponi per il coronavirus.

Secondo Conrad, "i laboratori hanno aumentato in modo considerevole le loro capacità dal mese di aprile. Il ritmo del trattamento dei test non è cambiato. L'esito di un tampone arriva il giorno stesso o il giorno dopo. Non sempre però è possibile averlo dopo 24 ore", dice ai giornali del gruppo Tamedia. "I lavoratori hanno attualmente parecchio da fare con circa 10.000 test giornalieri. La
capacità teorica massima è di 20.000 test al giorno. Durante la prima ondata del mese d’aprile, i carichi erano molto più elevati e hanno raggiunto il loro limite di capacità".


Conrad ha sottolineato che "il trattamento è più rapido se il campione è prelevato direttamente in laboratorio. È tuttavia opportuno che un medico valuti un paziente prima del test per il Covid-19. I laboratori svizzeri lavorano molto più in fretta rispetto a taluni laboratori stranieri. Certi lavorano 24 ore 24, 7 giorni su 7. In questi tempi straordinari, tutti i laboratori non hanno però la capacità di effettuare anche i test con tecnica PCR per il coronavirus".

Guarda anche 

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto