Svizzera, 01 settembre 2020

"I laboratori stanno lavorando bene"

Il presidente dell’Associazione dei laboratori medici svizzeri Willi Conrad prende posizione e respinge al mittente le critiche dell'epidemiologo Marcel Salathé in merito alla lentezza dei laboratori nel trasmettere i risultati dei tamponi per il coronavirus.

Secondo Conrad, "i laboratori hanno aumentato in modo considerevole le loro capacità dal mese di aprile. Il ritmo del trattamento dei test non è cambiato. L'esito di un tampone arriva il giorno stesso o il giorno dopo. Non sempre però è possibile averlo dopo 24 ore", dice ai giornali del gruppo Tamedia. "I lavoratori hanno attualmente parecchio da fare con circa 10.000 test giornalieri. La
capacità teorica massima è di 20.000 test al giorno. Durante la prima ondata del mese d’aprile, i carichi erano molto più elevati e hanno raggiunto il loro limite di capacità".


Conrad ha sottolineato che "il trattamento è più rapido se il campione è prelevato direttamente in laboratorio. È tuttavia opportuno che un medico valuti un paziente prima del test per il Covid-19. I laboratori svizzeri lavorano molto più in fretta rispetto a taluni laboratori stranieri. Certi lavorano 24 ore 24, 7 giorni su 7. In questi tempi straordinari, tutti i laboratori non hanno però la capacità di effettuare anche i test con tecnica PCR per il coronavirus".

Guarda anche 

Losanna in fiamme, ma il problema sarebbero le chat della polizia?

SVIZZERA - A Losanna i politicanti negano paragoni con le periferie parigine. «Il confronto è ridicolo», sostengono offesi. Ma le scene di guerrigli...
01.06.2025
Svizzera

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto