Svizzera, 01 settembre 2020

"I laboratori stanno lavorando bene"

Il presidente dell’Associazione dei laboratori medici svizzeri Willi Conrad prende posizione e respinge al mittente le critiche dell'epidemiologo Marcel Salathé in merito alla lentezza dei laboratori nel trasmettere i risultati dei tamponi per il coronavirus.

Secondo Conrad, "i laboratori hanno aumentato in modo considerevole le loro capacità dal mese di aprile. Il ritmo del trattamento dei test non è cambiato. L'esito di un tampone arriva il giorno stesso o il giorno dopo. Non sempre però è possibile averlo dopo 24 ore", dice ai giornali del gruppo Tamedia. "I lavoratori hanno attualmente parecchio da fare con circa 10.000 test giornalieri. La
capacità teorica massima è di 20.000 test al giorno. Durante la prima ondata del mese d’aprile, i carichi erano molto più elevati e hanno raggiunto il loro limite di capacità".


Conrad ha sottolineato che "il trattamento è più rapido se il campione è prelevato direttamente in laboratorio. È tuttavia opportuno che un medico valuti un paziente prima del test per il Covid-19. I laboratori svizzeri lavorano molto più in fretta rispetto a taluni laboratori stranieri. Certi lavorano 24 ore 24, 7 giorni su 7. In questi tempi straordinari, tutti i laboratori non hanno però la capacità di effettuare anche i test con tecnica PCR per il coronavirus".

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto