Svizzera, 27 agosto 2020

Esperti dell'ONU chiedono che la Svizzera aiuti i "suoi" terroristi detenuti all'estero

La Svizzera deve aiutare i suoi cittadini adulti che si sono recati all'estero "con motivazioni terroristiche" quando sono detenuti in Paesi con bassi standard in materia di diritti umani. È quanto raccomandano degli esperti indipendenti dell'ONU, secondo cui la Svizzera dovrebbe chiedere l'estradizione dei terroristi detenuti in questi paesi.

Lo si legge in un rapporto pubblicato martedì a Ginevra per il Consiglio dei diritti dell'uomo e scritto da tre membri del gruppo di lavoro dell'ONU sull'impiego di mercenari, i quali chiedono alla Svizzera di richiedere tali rimpatri in determinate situazioni, in particolare quando
"prove credibili" suggeriscono che questi detenuti sono perseguitati o potrebbero essere torturati o non ricevere un processo equo.

Diversi jihadisti svizzeri che sono partiti per entrare nello Stato islamico (EI) sono stati trattenuti dalle autorità curde nel nord-est della Siria da quando il gruppo terroristico ha perso il controllo di quest'area. Nonostante gli appelli dell'ONU e del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) agli Stati affinché rimpatriino i loro cittadini, la consigliera federale Karin Keller-Sutter si è sempre opposta al ritorno in Svizzera di queste persone per motivi di sicurezza.

Guarda anche 

Lugano, che colpaccio: Thun espugnata e si vola in classifica

THUN – Da matricola a regina della Super League: il Thun in questa prima parte di stagione ha e sta stupendo tutti, comandando un campionato davvero strano, giocand...
23.11.2025
Sport

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto