Svizzera, 21 agosto 2020

18 giovani in rappresentanza della Svizzera Italiana ai campionati delle professioni

Ogni anno i migliori apprendisti svizzeri si sfidano in giornate ricche di passione per la professione scelta e di sogni per il futuro, con interessanti scambi di competenze e di esperienze. Purtroppo i campionati svizzeri delle professioni centralizzati «SwissSkills 2020», in programma come grande evento a Berna, a causa della pandemia di Covid19 non potranno svolgersi nella loro forma originaria, tuttavia nelle prossime settimane e nei mesi autunnali, 29 associazioni professionali svolgeranno i propri campionati in ben 60 professioni. 

A differenza degli «SwissSkills», in programma sulle superfici di Bernexpo, i nuovi «SwissSkills Championships» si svolgeranno in modo decentralizzato – su tutto il territorio elvetico. La maggior parte avranno luogo durante la «settimana SwissSkills» - dall’8 al 13 settembre 2020.

Grazie al format sostitutivo, realizzato con la collaborazione
delle associazioni professionali e della Fondazione SwissSkills, viene garantito lo svolgimento dei campionati svizzeri delle professioni anche nel 2020. Nonostante le condizioni straordinarie, questo offrirà alla formazione professionale svizzera una vetrina di grande importanza per i giovani talenti nelle varie professioni. Sarà l’occasione per ogni giovane partecipante di dimostrare le proprie capacità e promuovere l’eccellenza professionale.

In totale circa 700 giovani professionisti, che si trovano normalmente nell’ultimo anno di formazione del loro apprendistato o lo hanno da poco concluso con successo, parteciperanno agli SwissSkills Championships 2020. I partecipanti sono stati selezionati dalle loro rispettive associazioni professionali per mezzo di procedure di qualificazione che variano a seconda della professione.

Questa volta a rappresentare la Svizzera Italiana ci saranno 18 giovani.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto