I controlli dell’USADA, incredibilmente, hanno però dato esito positivo: la ciclista avrebbe assunto del metiltestosterone. Una sostante non specificata come anabolizzante. In ogni caso, per il suo abuso, gli sono stati ritirati sia il record del mondo che i titoli nazionali vinti, oltre a essere squalificata per un anno dalle competizioni.
/>
La signora Gicquel ha negato ogni accusa, spiegando che da 15 anni assume un farmaco per una malattia polmonare: sarebbe stato quello a creare la positività. Ma la stessa 80enne sapeva bene che il farmaco conteneva una sostanza proibita, tanto da avere una prescrizione medica, ma sperava che il suo test non sarebbe stato giudicato in maniera così rigorosa vista la sua età.
Per questo chiede un’esenzione terapeutica retroattiva, ma in ogni caso l’USADA non ha voluto sentire ragioni: i documenti da lei presentati non sottolineano una condizione medica tale da richiedere urgentemente l’assunzione del farmaco.
“Ho infranto una regola assumendo una sostanza proibita, ma non mi sono dopata”, ha spiegato l’80enne al “Washington Post”, dopo aver accettato la sentenza di squalifica.
La signora Gicquel ha negato ogni accusa, spiegando che da 15 anni assume un farmaco per una malattia polmonare: sarebbe stato quello a creare la positività. Ma la stessa 80enne sapeva bene che il farmaco conteneva una sostanza proibita, tanto da avere una prescrizione medica, ma sperava che il suo test non sarebbe stato giudicato in maniera così rigorosa vista la sua età.
Per questo chiede un’esenzione terapeutica retroattiva, ma in ogni caso l’USADA non ha voluto sentire ragioni: i documenti da lei presentati non sottolineano una condizione medica tale da richiedere urgentemente l’assunzione del farmaco.
“Ho infranto una regola assumendo una sostanza proibita, ma non mi sono dopata”, ha spiegato l’80enne al “Washington Post”, dopo aver accettato la sentenza di squalifica.
Guarda anche
“1995, un anno pazzesco! E in Colombia mancò poco...”
LUGANO - Mauro Gianetti e quello straordinario 1995. Trent’anni fa giusti giusti. Dapprima sbanca a sorpresa la Liegi-Bastogne-Liegi, classica in cui sorp...
20.04.2025
Sport
La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali
La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera
“Vicinissimo al colpaccio ma Sagan era troppo forte”
LUGANO - Silvan Dillier (classe 1990) è uno dei pochi corridori svizzeri rimasti nell' UCI World Tour. Ma non solo: gareggia per la Deceuninck, la sq...
13.04.2025
Sport
Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali
Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera