Svizzera, 20 agosto 2020

Berset: "I numeri stanno risalendo, in tanti hanno abbassato la guardia"

Dopo l’incontro tra Cantoni e Confederazione, si è tenuta una conferenza stampa dove si è discusso di quanto emerso. Il tracciamento da parte dei Cantoni funziona, mentre, ha fatto notare Berset, il 40% dei medici non comunica i casi.

Il Ministro non è particolarmente preoccupato da picchi di contagi come quello dell’altro giorno, con oltre 300 contagi, perché conta la media settimanale. Che i numeri stiano salendo è innegabile e ha specificato di aver notato un allenamento nelle misure di prevenzione anche da parte dei cittadini.

Il grande tema dell’incontro erano però le grandi manifestazioni. È chiaro che serviranno piani diversi a seconda degli eventi, soprattutto per quelli sportivi che sono diversi da altri come
fiere ecc. “Per esempio per le leghe sportive bisogna rispondere a diverse domande: vogliamo ancora tifosi dall’esterno? Vogliamo ancora gli stadi pieni? Vogliamo l’obbligo della mascherine? Dobbiamo trovare soluzioni minimizzando i rischi per la salute”, ha detto Berset.

C’è però un ma che sicuramente per le società sportive sarà importante: il mancato indennizzo in caso di annullamento di un match. “Ogni Cantone dovrà poter revocare un’autorizazzione se la situazione evolverà in maniera negativa. Ma ogni Cantone deve poterlo fare senza avere l’obbligo di indennizzare ogni volta gli organizzatori. Programmare un evento sarà quindi difficile per chi li organizza”, ha infatti aggiunto.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto