Magazine, 18 agosto 2020
Rivoluzione in casa Disney: ecco il primo personaggio bisessuale in un cartone
La creatrice del cartoon ha raccontato di aver combattuto “una certa battaglia con la leadership” per assicurarsi che anche le minoranze fossero rappresentate
LOS ANGELES (USA) – Se non si tratta di una vera e propria rivoluzione, poco ci manca. La Disney, infatti, ha prodotto una serie animata, “The Owl House”, la cui protagonista è apertamente bisessuale. La creatrice del cartone, Dana Terrace, ha spiegato via Twitter la figura di Luz Noceda, descrivendone l’orientamento, e raccontando la sua volontà di rappresentare un personaggio inclusivo contro “una certa leadership Disney”.
Luz è un’adolescente che si imbatte in un portale verso un’altra dimensione, dove diventerà amica di una strega ribelle e anch’essa deciderà di diventare una strega. In un episodio, “Enchanting Grom Fright”, Luz crea una relazione con Amity Blight, una

studentessa della scuola, che invita al ballo di fine anno dopo averle confessato i suoi sentimenti.
In America la serie animata sta avendo successo ed è stata confermata la seconda stagione. “Sono bisessuale! Voglio scrivere un personaggio bisessuale”, aveva scritto Dana Terrace spiegando le sue intenzioni ancora prima che il cartone prendesse il via.”Una certa leadership Disney mi aveva detto che non potevo rappresentare alcuna forma di relazione bisessuale o gay. Fortunatamente la mia testardaggine ha dato i suoi frutti e ora sono supportata dalla Disney”.
Nel 2017 la Disney aveva introdotto il primo personaggio gay: nella serie “Andi Mack” uno dei protagonisti rivelava di essere innamorato di un altro ragazzo.