Sport, 11 agosto 2020

FC Lugano: l’obiettivo è Kamer Qaka. Ma Tramezzani…

Il club bianconero avrebbe messo gli occhi sul mediano albanese, con passaporto norvegese, ma il Sion sta spingendo per accaparrarsi il giocatore del Craiova

LUGANO – È un momento intenso in casa FC Lugano: con la salvezza acquisita, col campionato 2020/21 che è ormai alle porte, c’è da allestire al meglio la rosa da mettere nelle mani di mister Jacobacci. Prima di tutto per la società bianconera c’è l’obbligo di sfoltire la rosa, salutando sia quei giocatori in scadenza di contratto, sia quelli che erano ormai finiti ai margini della squadra. Ma attenzione: anche giocatori che possono avere mercato potrebbero avere la valigia in mano.

E non è tutto: sistemate le partenze degli esuberi, dalle parti di Cornaredo ci si sta mobilitando anche per puntellare la rosa per la stagione che si appresta a iniziare, andando a sostituire proprio quei giocatori che potrebbero lasciare la
maglia bianconera. Ecco che sulle rive del Ceresio potrebbe arrivare, stando a nostre informazioni, il mediano albanese (con passaporto norvegese) Kamer Qaka.

Il centrocampista milita in Romania nelle fila del Craiova, con il quale ha un contratto valido fino al 30 giugno 2023, e può vantare diverse pretendenti: tra queste il Sion dell’ex allenatore del Lugano, Paolo Tramezzani, che sta spingendo in maniera considerevole sia col club rumeno, sia con quello vallesano, per mettere nero su bianco l’accordo.

La trattativa potrebbe risolversi nei prossimi giorni: se il 49enne tecnico italiano dovesse restare al Tourbillon l’affondo potrebbe partire in maniera immediata. Sta al Lugano, che vede in Qaka un ottimo talento sul quale investire, fare la mossa decisiva.

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto