Svizzera, 05 agosto 2020

Donne incinte inserite nelle categorie a rischio

Come alcuni paesi, ora quasi una cinquantina, sono sulla lista nera della Svizzera (ultimo in ordine di tempo a fare scalpore, la Spagna, anche se chi la attraversa, fermandosi meno di 24 ore, non sarà sottoposto alla misura), la Svizzera potrebbe a sua volta essere su quella di altre nazioni: lo ha precisato oggi in conferenza stampa a Berna Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’Ufficio federale di Sanità pubblica (UFSP).

Dunque, nessuna polemica. Per esempio, il Belgio ha inserito solo Vallese, Vaud e Ginevra, ora solamente quest’ultimo figura sulla lista. Anche il Ticino vi era stato per qualche ora, scatenando varie reazioni,
qualche tempo fa.

Intanto le donne incinte sono state ufficialmente inserite nelle categorie a rischio, poiché è più probabile che esse abbiano un decorso grave rispetto alle coetanee che non sono in attesa di un bambino. L’Ufficio federale della sanità pubblica ha deciso di adottare questa misura precauzionale sulla base dell’opinione della Society for Gynecology and Obstetrics.

Sul posto di lavoro dovranno rispettare le distanze e le norme igieniche o indossare una mascherina. Sarà il datore di lavoro a dover garantire la distanza e a far evitare i contatti a rischio. Se ciò non fosse possibile, si dovrebbe ricorrere all’home working.

Guarda anche 

Un Consigliere nazionale vuole obbligare gli stranieri a fare il servizio militare in Svizzera

Cittadini stranieri nell'esercito svizzero? Può sembrare una provocazione, ma è la proposta fatta dal consigliere nazionale Erich Vontobel (UDC/ZH), con...
11.05.2025
Svizzera

Nemo si oppone alla partecipazione di Israele a Eurovision e mette la SSR in imbarazzo

L'opposizione del cantante Nemo alla partecipazione di Israele al concorso Eurovision ha fatto parecchio discutere negli ultimi giorni. In un'intervista con la te...
11.05.2025
Svizzera

Dazi doganali, Svizzera e USA d'accordo per dei negoziati accelerati

Nell'ambito dei dazi doganli imposti dagli USA alla maggior parte dei paesi del mondo, la Svizzera ha ora ricevuto l'impegno da parte degli Stati Uniti di acceler...
10.05.2025
Svizzera

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto