Ticino, 05 agosto 2020

Alcune considerazioni ai mammasantissima delle FFS!

Che i mammasantissima delle FFS non capissero un tubo del Ticino (oltre che del traffico ferroviario) già lo sospettavamo da tempo. Di figuracce al sud delle Alpi nel hanno fatte fin troppe. L’ultima è di poche ore fa, quando fregandosene completamente delle richieste di un’intera regione avanzate dai Sindaci e dalla commissione regionale dei trasporti, hanno confezionato una risposta vergognosa.

Niente treni IC a lunga percorrenza con fermate nel Mendrisiotto perché fra le altre cose  determinerebbero importanti ritardi al traffico ferroviario, perché solo il 5% dei passeggeri varca il Gottardo in treno, perché guadagnerebbero meno. In pratica, che gliene frega alle FFS del Mendrisiotto.

Ebbene, a questi fenomeni confederati bisognerebbe ricordare un paio di cosette. Il Mendrisiotto, guarda un po’, è sulla tratta internazionale nord-sud, una tratta che non si ferma a Lugano, come sembrano credere loro. Sono così furbi che per decenni non si sono accorti che l’Italia va da Chiasso e non da Lugano in giù. Se però avessero desiderio di annetterci alla vicina Repubblica che ce lo dicano subito, così i cittadini del Mendrisiotto la pianteranno di pagare per progetti ferroviari del menga che a loro non servono.

La densità di popolazione e il gettito fiscale generato dal Mendrisiotto sono irrilevanti? Benissimo: allora i soldi ce li teniamo noi e le FFS coi loro trenini senza sbocco continuino a viaggiare altrove.

E` scandaloso
che Alp Transit si fermi a Lugano.

E` scandaloso che dal Mendrisiotto per salire su treni veloci si debba andare a Lugano.

E` scandaloso che sui treni la gente stia in piedi per ore.

E` scandaloso che si risponda picche (e con quel tono) ad una regione che ha sostenuto anche
finanziariamente i progetti ferroviari che portano beneficio a tutto il Cantone tranne che al Mendrisiotto.

Adesso anche il Governo deve mettersi al fianco della nostra regione (già particolarmente dimenticata da qualunque progetto si muova in Ticino) e dire chiaramente alle FFS che il Ticino va da Airolo a
Chiasso, che il Mendrisiotto è la seconda regione più importante del Ticino, dopo Lugano, e che deve assolutamente potersi agganciare degnamente alla rete ferroviaria internazionale.

E già che ci sono, che gli si dice forte e chiaro che la qualità del loro servizio è indegna della Svizzera. I treni non dovrebbero trasformarsi in carri bestiame come accade ormai da troppo tempo.

Massimiliano Robbiani
Deputato indignato del Mendrisiotto


Robbiani ha anchelanciato una petizione online sul tema

Guarda anche 

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto