Ticino, 04 agosto 2020

"Mascherina obbligatoria in ristoranti, negozi, centri commerciali, uffici!", l'appello dei medici

Sono più di 500, per la precisione 519. Sono tutti medici iscritti all'Ordine dei Medici ticinese e chiedono, di nuovo, una cosa: l'obbligo della mascherina non solo sui mezzi pubblici bensì anche nei negozi, nei centri commerciali e al ristorante. Di fatto, ripropongono quanto avevano domandato circa un mese fa, con quasi 170 firme in più. 

"Lodevole Consiglio di Stato, In Svizzera negli ultimi 4 giorni 316 casi", si legge.

"Questa impennata di nuovi casi è inquietante. Il rischio di una prossima ondata epidemica, se la tendenza continuasse così, a breve termine non è escluso. In considerazione di quanto sopra, vi chiediamo con convinzione di imporre l’obbligo di indossare la mascherina su mezzi pubblici, nei grandi magazzini, nei bar, nei ristoranti e nei luoghi chiusi e uffici, e se si sosta in un locale per più di 15 minuti (a maggior ragione se si hanno contatti con persone con cui non si riesce ad avere una distanza di sicurezza), non può più essere procrastinato. Ora che gli esercizi commerciali, i bar e i ristoranti sono riaperti, c’è sempre più necessità di chiarire alcuni punti sull’uso delle mascherine chirurgiche da parte della popolazione. Le mascherine sono utili non per proteggere se stessi, ma per proteggere gli altri dalle proprie goccioline e, se tutti le indossano, l’effetto è di avere meno goccioline nell’aria e quindi meno possibilità di trasmissione
del virus. Questo è soprattutto importante per le persone asintomatiche, che tuttavia sono infette e potenzialmente infettive", spiegano. 

"Le persone sintomatiche non escono e non si relazionano con gli altri, mentre gli asintomatici, che non hanno disturbi, hanno contatti con l’esterno e possono attraverso le goccioline emesse, trasmettere il virus e fungere da veicoli inconsapevoli e involontari", precisano.

Dunque, "all’aperto le mascherine non sono necessarie se si mantengono le distanze di sicurezza, se si fa sport in solitaria o se si cammina con il cane. Sono necessarie invece se si sosta con persone a parlare a distanza ravvicinata per più di 15 minuti. Le mascherine chirurgiche sono più che sufficienti, le ffp2 non servono per la popolazione generale. La popolazione non deve in alcun modo indossare le mascherine con filtro in entrata, ma non in uscita, perché possono essere addirittura pericolose, proprio perché non bloccano il flusso delle goccioline in
uscita; quindi, se una persona è asintomatica ma infetta, il virus non è bloccato dalla mascherina, ma è libero di uscire, come se la persona non indossasse alcuna mascherina", sono le ultime raccomandazioni.

La missiva, che ha come tre primi firmatari Franco Denti, Presidente OMCT,  Mattia Lepori, Vicecapo Area medica dell'EOC e Christian Garzoni, Direttore sanitario Clinica Luganese Moncucco, è indirizzata a Raffaele De Rosa. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto