Svizzera, 28 luglio 2020

Estremisti di sinistra incendiano le auto di due Securitas accusati di razzismo

All'inizio di luglio a Neuchâtel, la statua del filantropo David de Pury, accusato di essersi arrichito con lo schiavismo, è stata imbrattata con della vernice rossa. Sempre nel mese di luglio, a Friborgo, due auto della agenzia di sicurezza Securitas sono state incendiate. A distanza di qualche settimana dai fatti, l'emittente RTS ha scoperto che un fantomatico gruppo che si firma SECU (che sta per "Solidarietà ardente contro l'uniforme") ha rivendicato le due azioni.

Secondo il sito web libertario Renversé.co, cittato dalla RTS. L'azione a Friburgo sarebbe stata perpetrata come rappresaglia per del presunto razzismo perpetrato dagli agenti della Securitas contro dei richiedenti asilo nel Centro Federale di Basilea.

Renversé.co,
spiega la RTS, è un sito noto nel mondo francofono negli ambienti anarchici e anticapitalisti, ma anche dai servizi di polizia. Il sito avverte anche i suoi utenti: "Attenzione, i poliziotti stanno monitorando attivamente Renversé.co. Può essere molto importante prendere alcune precauzioni per ridurre il rischio di repressione. Soprattutto se il contenuto dell'articolo proposto per la pubblicazione può essere collegato ad attività considerate illegali", si legge.

L'RTS, che voleva scoprire fino a che punto l'uso della violenza fosse tollerato e se il collettivo si preoccupasse delle indagini penali in corso, ha cercato di ottenere un colloquio attraverso il sistema di messaggistica del sito, ma senza successo.

Guarda anche 

6.5 Euro al secondo: il contratto monstre di CR7

RYHAD (Arabia Saudita) – Nei giorni scorsi Cristiano Ronaldo ha rinnovato il contratto con l’Al Nassr, dove resterà per altre due stagioni, ovvero fino...
30.06.2025
Sport

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto