Mondo, 13 luglio 2020

Coronavirus, cresce sempre di più il numero di giovani infettati

Il virus è mutato? Sì, no, forse. Domanda alla quale nessuno tra gli esperti sa rispondere con esattezza. E allora vale la stessa regola di sempre, la più importante: rispettare le norme di distanziamento e le misure igieniche come lavarsi e disinfettarsi sempre le mani. Un dato è certo. L’età media delle persone risultate positive al Covid-19 si sta abbassando.

A lanciare l’allarme forte e chiaro è il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma Francesco Vaia. “Nell’ultimo mese – dice al Messaggero –, i ragazzi under 18 infetti sono quintuplicati passando dal 2% al 9.43% dei nuovi casi”. Uno su
dieci, insomma. “L’abbassamento dell’età è evidente – continua –. Deve essere un campanello per invitare tutti a maggiore prudenza”. Nell’istituto di Roma, l’età media dei pazienti positivi si attesta attorno ai 47 anni, contro i 61 anni registrati in piena pandemia. “Ai giovani devo chiedere più prudenza. Le loro conseguenze sono meno gravi, ma se il virus continua a circolare rischia di raggiungere le persone più vulnerabili”.

Uno dei motivi che ha contribuito a far scendere la media tra i casi positivi è senz’altro la riapertura dei locali come discoteche e pub. 

Guarda anche 

Bergoglio, il “Trump” della Chiesa? Rivoluzionario e solo contro tutti

C’è un parallelismo che pochi osano tracciare, ma che alla luce della storia recente appare sempre più evidente: Jorge Mario Bergoglio è sta...
10.05.2025
Mondo

Un satellite sovietico sta per schiantarsi sulla terra, ma nessuno sa ancora dove

Un vecchio satellite lanciato dall'Unione sovietica si schianterà sulla terra fra poche ore, ma il luogo dell'impatto rimane un mistero. Lanciato dall'...
10.05.2025
Mondo

Striscione pro-Mahdi durante il conclave: tensioni in piazza San Pietro

ROMA - Durante le giornate del conclave, tra le decine di migliaia di fedeli accorsi in piazza San Pietro e nelle aree circostanti, si è verificato un episodio inq...
09.05.2025
Mondo

Gioia e stupore negli Stati Uniti per l'elezione di Leone XIV

Giovedì a mezzogiorno gli americani hanno appreso con sorpresa e orgoglio dell'elezione del primo papa della storia proveniente dagli Stati Uniti, una notizia ...
09.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto