Ticino, 02 luglio 2020

Diedero fuoco a un radar a Pazzallo: fermati due giovani

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che in relazione all'incendio di un radar semi stazionario, avvenuto l'8.03.2019 sull'autostrada A2 a Pazzallo, sono stati fermati un 20enne brasiliano residente in Italia e un 22enne svizzero domiciliato nel Luganese.

Il 20enne, già oggetto di ricerca, è stato fermato da agenti della Polizia della città di Lugano mentre il 22enne da agenti della Polizia cantonale. In base a una prima ricostruzione,
il 20enne avrebbe incendiato l'apparecchiatura con una bottiglia riempita di benzina.

Apparecchiatura che aveva riportato danni quantificabili in circa 15'000 franchi. Questo per evitare al 22enne, pure presente sul posto, le conseguenze di un eccesso di velocità rilevato dal radar. Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di incendio intenzionale e danneggiamento aggravato. L'inchiesta è coordinata dal Sostituto Procuratore generale Nicola Respini.

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto