Mondo, 02 luglio 2020

I russi plebiscitano la nuova costituzione, Putin può rimanere fino al 2036

Gli exit poll pubblicati dopo il referendum sulla nuova costituzione russa mostrano che il 71% del paese ha sostenuto gli emendamenti proposti, mentre poco più del 28 per cento si è invece opposto. Le modifiche sono importanti aggiornamenti del più importante documento legale russo.
Mercoledì è stato l'ultimo giorno del referendum, con un'affluenza alle urne che ha raggiunto il 65%. La Commissione elettorale centrale (CIK) ha ricevuto la segnalazione di soli quattro possibili casi di irregolarità, ha dichiarato ai giornalisti mercoledì sera il suo capo Ella Pamfilova. Le schede elettorali nei seggi interessati saranno riconteggiate.

"Al momento non c'è motivo di credere che questo influenzerà in qualche modo l'esito del voto, ma ci assicureremo che tutto sia fatto in modo corretto e accurato", ha detto Pamfilova.

I 206 emendamenti vanno da questioni sociali come le pensioni alle regole per i funzionari governativi.
Quello che ha ricevuto più attenzione da parte dei media ridefinisce l'eleggibilità alla presidenza. In teoria, consentirebbe al presidente Vladimir Putin di candidarsi altre due volte, rimanendo potenzialmente al potere fino al 2036.

Inizialmente previsto per il 22 aprile, e rinviato al primo luglio a causa della pandemia, il voto russosi è svolto nell'arco di una settimana, e, per la prima volta in assoluto, a Mosca e Nizhny Novgorod, gli elettori hanno potuto votare online.

Gli emendamenti erano già stati approvati dal legislatore prima di essere sottoposti al voto nazionale.

Altri cambiamenti includono la regolare indicizzazione delle pensioni per l'inflazione e un salario minimo garantito al di sopra del livello di sussistenza; la definizione del matrimonio come unione tra un uomo e una donna; il divieto per gli alti funzionari governativi di possedere passaporti stranieri; e la limitazione dei futuri presidenti a soli due mandati.

Guarda anche 

Secondo Macron, l'incontro Putin-Zelensky potrebbe tenersi a Ginevra

L'incontro tra Volodimir Zelensky e Vladimir Putin dovrebbe svolgersi in Europa, ha indicato il presidente francese Emmanuel Macron, che personalmente predilige Ginev...
19.08.2025
Mondo

Pace in Ucraina sempre più vicina, si prepara incontro Trump-Putin-Zelensky

Il presidente americano Donald Trump "inizierà i preparativi" per un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, che in precedenza aveva respinto t...
19.08.2025
Mondo

Vertice Trump-Putin senza accordo, ma "molto produttivo"

Il presidente americano Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin si sono separati senza troppi annunci venerdì, dopo tre ore di colloqui in Alaska. Trump...
16.08.2025
Mondo

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto