Mondo, 02 luglio 2020

I russi plebiscitano la nuova costituzione, Putin può rimanere fino al 2036

Gli exit poll pubblicati dopo il referendum sulla nuova costituzione russa mostrano che il 71% del paese ha sostenuto gli emendamenti proposti, mentre poco più del 28 per cento si è invece opposto. Le modifiche sono importanti aggiornamenti del più importante documento legale russo.
Mercoledì è stato l'ultimo giorno del referendum, con un'affluenza alle urne che ha raggiunto il 65%. La Commissione elettorale centrale (CIK) ha ricevuto la segnalazione di soli quattro possibili casi di irregolarità, ha dichiarato ai giornalisti mercoledì sera il suo capo Ella Pamfilova. Le schede elettorali nei seggi interessati saranno riconteggiate.

"Al momento non c'è motivo di credere che questo influenzerà in qualche modo l'esito del voto, ma ci assicureremo che tutto sia fatto in modo corretto e accurato", ha detto Pamfilova.

I 206 emendamenti vanno da questioni sociali come le pensioni alle regole per i funzionari governativi.
Quello che ha ricevuto più attenzione da parte dei media ridefinisce l'eleggibilità alla presidenza. In teoria, consentirebbe al presidente Vladimir Putin di candidarsi altre due volte, rimanendo potenzialmente al potere fino al 2036.

Inizialmente previsto per il 22 aprile, e rinviato al primo luglio a causa della pandemia, il voto russosi è svolto nell'arco di una settimana, e, per la prima volta in assoluto, a Mosca e Nizhny Novgorod, gli elettori hanno potuto votare online.

Gli emendamenti erano già stati approvati dal legislatore prima di essere sottoposti al voto nazionale.

Altri cambiamenti includono la regolare indicizzazione delle pensioni per l'inflazione e un salario minimo garantito al di sopra del livello di sussistenza; la definizione del matrimonio come unione tra un uomo e una donna; il divieto per gli alti funzionari governativi di possedere passaporti stranieri; e la limitazione dei futuri presidenti a soli due mandati.

Guarda anche 

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Il duro attacco di Alan Friedman a Charlie Kirk. L’ex corrispondente del “Financial Times” commenta con parole shock la morte del propagandista MAGA

USA - Alan Friedman non usa giri di parole. In un tweet al veleno, il giornalista ha descritto Charlie Kirk – il leader conservatore americano vicino a Trump &nd...
14.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto