Mondo, 02 luglio 2020

I russi plebiscitano la nuova costituzione, Putin può rimanere fino al 2036

Gli exit poll pubblicati dopo il referendum sulla nuova costituzione russa mostrano che il 71% del paese ha sostenuto gli emendamenti proposti, mentre poco più del 28 per cento si è invece opposto. Le modifiche sono importanti aggiornamenti del più importante documento legale russo.
Mercoledì è stato l'ultimo giorno del referendum, con un'affluenza alle urne che ha raggiunto il 65%. La Commissione elettorale centrale (CIK) ha ricevuto la segnalazione di soli quattro possibili casi di irregolarità, ha dichiarato ai giornalisti mercoledì sera il suo capo Ella Pamfilova. Le schede elettorali nei seggi interessati saranno riconteggiate.

"Al momento non c'è motivo di credere che questo influenzerà in qualche modo l'esito del voto, ma ci assicureremo che tutto sia fatto in modo corretto e accurato", ha detto Pamfilova.

I 206 emendamenti vanno da questioni sociali come le pensioni alle regole per i funzionari governativi.
Quello che ha ricevuto più attenzione da parte dei media ridefinisce l'eleggibilità alla presidenza. In teoria, consentirebbe al presidente Vladimir Putin di candidarsi altre due volte, rimanendo potenzialmente al potere fino al 2036.

Inizialmente previsto per il 22 aprile, e rinviato al primo luglio a causa della pandemia, il voto russosi è svolto nell'arco di una settimana, e, per la prima volta in assoluto, a Mosca e Nizhny Novgorod, gli elettori hanno potuto votare online.

Gli emendamenti erano già stati approvati dal legislatore prima di essere sottoposti al voto nazionale.

Altri cambiamenti includono la regolare indicizzazione delle pensioni per l'inflazione e un salario minimo garantito al di sopra del livello di sussistenza; la definizione del matrimonio come unione tra un uomo e una donna; il divieto per gli alti funzionari governativi di possedere passaporti stranieri; e la limitazione dei futuri presidenti a soli due mandati.

Guarda anche 

Discorso di Putin alla nazione: “L'occidente vuole farla finita con noi”

Martedì il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso di oltre 100 minuti, in cui ha ribadito la sua determinazione nella campagna militare e quella del...
22.02.2023
Mondo

I disertori russi non ricevono l'asilo in Svizzera, ma non vengono rimandati in Russia

La Svizzera dovrebbe concedere asilo politico ai cittadini russi che sono fuggiti dal loro paese per evitare di essere reclutati? Il Consiglio federale ha deciso che no, ...
19.02.2023
Svizzera

VIDEO - Imbarazzo Djokovic: il padre in posa con i sostenitori di Putin agli Australian Open

MELBOURNE (Australia) – Srdjan Djokovic, padre di Novak, non è nuovo a uscite strampalate e ad affermazioni dubbie, a difesa del figlio. Questa volta a non p...
26.01.2023
Sport

Il Qatar avrebbe spiato Putin mentre si trovava in Svizzera

Sullo sfondo dell'assegnazione dei mondiali di calcio al Qatar, il paese mediorientale avrebbe spiato il presidente russo Vladimir Putin mentre questi si trovava a Zu...
12.12.2022
Svizzera