Mondo, 17 giugno 2020

Scontro tra truppe cinesi e indiane al confine, decine le vittime

Uno scontro tra truppe dell'esercito indiano e quello cinese hanno causato decine di morti nella giornata di lunedò al confine tra i due grandi paesi asiatici. L'esercito indiano ha infatti annunciato martedì di aver perso 20 soldati in uno scontro con l'esercito cinese sul confine nei pressi di Ladakh (nord), un tratto di frontiera che è fonte di forti tensioni da maggio. È il primo scontro mortale in 45 anni tra i due giganti asiatici.

L'India ha dichiarato durante il giorno di aver perso tre soldati lunedì, ma ha annunciato in una dichiarazione martedì sera che altri 17 "feriti gravemente sul campo d'onore (...) erano morti a causa delle loro ferite, portando il numero totale di morti in combattimento a 20".

La Cina, che non ha riportato pubblicamente vittime tra le sue truppe, ha accusato l'India di essere responsabile dell'incidente attraversando due volte il confine
tra i due paesi.

Il ministero degli Esteri indiano ha replicato tramite il suo portavoce Anurag Srivastava, attribuendo la responsabilità dello scontro con la Cina a "un tentativo di cambiare unilateralmente lo status quo" al confine.

Un soldato indiano con base nella regione ha detto all'agenzia AFP che non c'erano stati spari. "Non è stata utilizzata alcuna arma da fuoco. Ci sono stati violenti combattimenti ravvicinati", ha detto la fonte, che ha chiesto l'anonimato perché non le è permesso di parlare con la stampa.

Le truppe delle due potenze nucleari sono state impegnate dall'inizio di maggio in numerosi incontri faccia a faccia allungati lungo il confine comune, principalmente a Ladakh, e hanno inviato migliaia di soldati come rinforzi. Una crisi che le parti affermano, tuttavia, vogliono "risolvere pacificamente" attraverso canali diplomatici.

Guarda anche 

Dalai Lama e il rischio di due reincarnazioni: il Tibet sfida Pechino

TIBET/CINA - Reincarnazione contesa. A 90 anni, il Dalai Lama ha confermato che la sua futura reincarnazione avverrà secondo la tradizione tibetana e sarà...
17.07.2025
Mondo

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Giovane tennista indiana uccisa dal padre per invidia: “Mi prendevano in giro perché economicamente dipendevo da lei”

GURUGRAM (India) – Ha dell’incredibile ciò che è successo in India, dove la giovane tennista Radhika Yadav, di 25 anni, è stata freddata ...
15.07.2025
Sport

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto