- utilizzare il veicolo privato solo se strettamente necessario;
/>
- non sostare su ponti o in prossimità di corsi d'acqua;
- prestare attenzione ai sottopassi, a zone di possibile accumulo di acque e a ruscellamenti di acqua dai versanti;
- tenere presente il pericolo di scoscendimenti e caduta alberi lungo le vie di comunicazione.
- prestare attenzione ai sottopassi, a zone di possibile accumulo di acque e a ruscellamenti di acqua dai versanti;
- tenere presente il pericolo di scoscendimenti e caduta alberi lungo le vie di comunicazione.
Guarda anche
La Fondazione Giuliano Bignasca riprende gli incontri di sostegno
A partire da sabato 22 marzo 2025, la Fondazione Giuliano Bignasca riprenderà i regolari incontri con le persone che si trovano in difficoltà economica.
...
13.03.2025
Ticino
"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"
La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino
Val Mara, 40 richiedenti asilo in arrivo: Park Hotel trasformato in centro di accoglienza
Entro fine marzo, il Park Hotel di Rovio ospiterà circa quaranta richiedenti asilo, con la possibilità che il numero cresca "in funzione delle neces...
11.03.2025
Ticino
"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"
La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino