Svizzera, 08 giugno 2020

Si perderanno circa 100mila posti di lavoro in un anno e mezzo

Sono numeri che fanno decisamente venire i brividi, quelli riportati dal TagesAnzeiger che cita delle previsioni dell'istituto di ricerca BAK Economics. Gli effetti economici del Coronavirus si vedranno nei prossimi mesi, anche anni, e saranno spaventosi.

Si prevede un’ondata di licenziamenti nei prossimi 6-18, che toccheranno 95mila persone, in ogni settore. Già quest’anno gli impiegati diminuiranno dell’1,3%., nel 2021 sarà una ecatombe. L’1,5% delle persone
attualmente impiegate in Svizzera resterà disoccupato.

Il settore più colpito sarà il turismo, duramente provato dal lockdown (vedi correlati), dove a pagare saranno gli stagionali. I posti di lavoro persi non saranno probabilmente più recuperati.  Si teme anche per il metalmeccanico e per l’aziende degli orologi.

E se è vero che meno lavoro equivale a meno consumi, BAK Economics ha paura di una reazione a catena sui commerci.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto