Ticino, 05 giugno 2020

Da lunedì riprendono le visite negli ospedali

L’emergenza pandemica da Covid-19 ha costretto gli ospedali a interrompere le visite ai pazienti ricoverati. Il divieto è stato introdotto lo scorso 9 marzo quale misura di prevenzione per contenere la diffusione del virus e tutelare le persone più vulnerabili.

A partire dall’8 giugno 2020, le visite ai pazienti in ospedale sono di nuovo possibili, ma con le dovute precauzioni definite in una direttiva dell’Ufficio del Medico Cantonale. L’Ente Ospedaliero Cantonale intende applicare le misure in tutte le sue strutture in modo uniforme e coordinato.

Punti importanti da osservare per tutti i visitatori:
- Gli orari di visita sono compresi fra le 17h00 e le 20h00, tutti i giorni.
- Il visitatore deve compilare un’autocertificazione che attesta il suo stato di salute. Il documento può essere scaricato dal sito www.eoc.ch e compilato a domicilio; va mostrato al personale all’arrivo in ospedale. Il modulo di autocertificazione è valido per una sola visita e per ciascuna ulteriore visita va compilato un nuovo modulo.
- Ciascun visitatore può rimanere all’interno della camera non più di 30 minuti.
- È consentita una visita al giorno per paziente, con un massimo di 2 visitatori presenti contemporaneamente per camera.
- Nelle camere con più pazienti sono ammessi unicamente 2 visitatori contemporaneamente.
- Le visite possono essere
effettuate solo a partire dal 5° giorno di degenza del paziente; è prevista un’eccezione per i reparti di maternità e pediatria, dove le visite sono consentite dal primo giorno.
Per i pazienti in fin di vita le modalità della visita sono concordate in modo specifico per ciascun caso.
- Le visite sono consentite esclusivamente nelle camere dei pazienti; è vietato sostare negli spazi comuni dell’ospedale.
- I visitatori devono osservare le misure igieniche abituali, indossando la mascherina che va tenuta
durante tutto il tempo di permanenza in ospedale e disinfettando le mani.

Per evitare che un paziente riceva più di una visita al giorno e la presenza di più di due visitatori per camera contemporaneamente, la visita dovrà essere concordata in anticipo con il personale di reparto. Il visitatore potrà fissare l’appuntamento chiamando i seguenti numeri fra le 10h00 e le 15h00:

Ospedale Civico e Italiano, Lugano: +41 (0)91 811 61 11
Ospedale San Giovanni, Bellinzona: +41 (0)91 811 91 11
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona: +41 (0)91 811 80 34
Ospedale Beata Vergine, Mendrisio: +41 (0)91 811 31 11
Ospedale La Carità, Locarno: +41 (0)91 811 41 11
Ospedale di Faido: +41 (0)91 811 21 11
Ospedale di Acquarossa: +41 (0)91 811 25 11
Clinica di Riabilitazione di Novaggio: +41 (0)91 811 22 11

Guarda anche 

La Fondazione Giuliano Bignasca continua gli incontri di sostegno

Gli incontri della Fondazione Giuliano Bignasca tenutisi il 4 maggio 2025 si sono svolti con grande successo. Durante la giornata si sono tenuti quattro colloqui indiv...
11.05.2025
Ticino

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto