Svizzera, 04 giugno 2020

Per il Tribunale federale la pandemia non giustifica la liberazione di un detenuto

La pandemia di coronavirus non giustifica il rilascio di una persona in detenzione preventiva, secondo il Tribunale federale, a condizione che le raccomandazioni dell'OMS e dell'UFSP siano rispettate nella struttura. In una sentenza pubblicata mercoledì la Corte Federale ha ribadito questo principio a seguito del ricorso di un uomo detenuto per motivi di sicurezza presso la Prison des Îles di Sion.

In attesa di una sentenza definitiva relativa ad atti sessuali contro minori, il richiedente aveva chiesto la sua liberazione immediata per ogni tipo di motivo, incluso un aumento del rischio per la sua salute derivante dalla sua detenzione.

La giustizia vallesana aveva già respinto la sua richiesta poiché l'uomo non ha mai sofferto di problemi di salute, oltre a un esaurimento e un'influenza nel
2012. Allo stesso modo, non ha fornito alcuna prova della presenza del virus nello stabilimento dov'è detenuto o un rischio particolare di contrare la malattia.

In generale, ricorda che "la detenzione preventiva deve finire quando il suo effetto sull'imputato non è in una relazione ragionevole con il suo scopo". In ogni caso, dovrebbe essere soppesato un equilibrio di interessi, tra lo scopo della detenzione da un lato, i rischi per la salute e le possibilità di trattamento in carcere dall'altro. In generale, la pandemia di coronavirus non impedisce la detenzione preventiva o di sicurezza. A condizione che vengano rispettate le linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), specificano i giudici federali.

Guarda anche 

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

A 79 anni rischia il carcere per non aver tenuto il cane a guinzaglio

Una 79enne residente a Kloten, nel canton Zurigo, rischia di finire in carcere perchè si rifiuta di pagare una multa. Il motivo di questa contravvenzione è ...
05.09.2023
Svizzera

Va al Tribunale federale perché riceve meno del collega uomo, finisce per dover risarcire l'azienda

Una donna ha fatto causa all'azienda per cui lavorava perché pagata meno di un collega maschio. Ma non solo la sua determinazione non ha dato i suoi frutti, la...
20.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto