Svizzera, 04 giugno 2020
Per il Tribunale federale la pandemia non giustifica la liberazione di un detenuto
La pandemia di coronavirus non giustifica il rilascio di una persona in detenzione preventiva, secondo il Tribunale federale, a condizione che le raccomandazioni dell'OMS e dell'UFSP siano rispettate nella struttura. In una sentenza pubblicata mercoledì la Corte Federale ha ribadito questo principio a seguito del ricorso di un uomo detenuto per motivi di sicurezza presso la Prison des Îles di Sion.
In attesa di una sentenza definitiva relativa ad atti sessuali contro minori, il richiedente aveva chiesto la sua liberazione immediata per ogni tipo di motivo, incluso un aumento del rischio per la sua salute derivante dalla sua detenzione.
La giustizia vallesana aveva già respinto la sua richiesta poiché l'uomo non ha mai sofferto di problemi di salute, oltre a un esaurimento e un'influenza nel

2012. Allo stesso modo, non ha fornito alcuna prova della presenza del virus nello stabilimento dov'è detenuto o un rischio particolare di contrare la malattia.
In generale, ricorda che "la detenzione preventiva deve finire quando il suo effetto sull'imputato non è in una relazione ragionevole con il suo scopo". In ogni caso, dovrebbe essere soppesato un equilibrio di interessi, tra lo scopo della detenzione da un lato, i rischi per la salute e le possibilità di trattamento in carcere dall'altro. In generale, la pandemia di coronavirus non impedisce la detenzione preventiva o di sicurezza. A condizione che vengano rispettate le linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), specificano i giudici federali.